AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Sibilla Splendens”, previsti tre eventi nel periodo natalizio nei Comuni terremotati

Tra il 17 e il 23 dicembre la Compagnia dei Folli si esibirà ad Arquata del Tronto, Acquasanta Terme e Montemonaco

Sibilla Splendens

In occasione del Natale 2017, la Compagnia dei Folli realizzerà tre eventi intitolati “Sibilla Splendens” nei comuni montani Arquata del Tronto, Acquasanta Terme e Montemonaco.

L’idea è quella di far splendere di nuovo questi luoghi con una giornata ricca di eventi che siano rivolti agli abitanti ma anche a tanti visitatori che troveranno un mercatino dei produttori locali, potranno acquistare i regali di natale e godere di spettacoli, laboratori ed animazione. A conclusione della giornata è previsto lo spettacolo della Compagnia dei Folli dal titolo “Luce” e durante la giornata sarà accesa una struttura di luce realizzata per l’occasione.

Durante il mese di dicembre sono state coinvolte le scuole dei tre comuni ed i bambini hanno disegnato una stella cometa, simbolo di attesa, di nascita e messaggera della Buona Novella. Il disegno vincitore di questo piccolo concorso diventerà la struttura luminosa che sarà accesa nei tre comuni.

Si comincerà sabato prossimo 17 dicembre 2017 ad Arquata del Tronto a Borgo 1 con il primo appuntamento di Sibilla Splendens. Dalle 11:00 sarà aperto il mercato dei produttori locali e dalle 11:30 i più piccoli potranno partecipare al laboratorio “1,2,3…stella” a cui seguirà alle 12:00 lo spettacolo IN FABULA della Compagnia dei Folli.

Dopo la pausa pranzo, alle 15:30 il falconiere FALCONG intratterrà gli intervenuti con una lezione-spettacolo su animali rapaci e lupi.

Alle 16:45 sarà accesa la scultura luminosa realizzata sul disegno vincitore e a seguire andrà in scena lo spettacolo LUCE della Compagnia dei Folli.

Sabato 22 dicembre 2017 Sibilla Splendens si sposterà ad Acquasanta Terme con inizio alle ore 14:00 e domenica 23 dicembre 2017 a Montemonaco con inizio alle 10:30.

Ogni giornata proporrà spettacoli e animazioni differenti, ma si concluderà con l’accensione della scultura luminosa e con lo spettacolo LUCE.

L’idea del progetto Sibilla Splendens è nata dal legame profondo della Compagnia dei Folli con il territorio piceno e grazie al contributo del Mibact, che ha riconosciuto la compagnia ascolana come uno degli otto soggetti del cratere del sisma, è stato possibile organizzare e realizzare i tre eventi.

L’invito è quello di trascorrere insieme un Natale luminoso nei tre comuni colpiti duramente dal sisma con la speranza che anche questa iniziativa permetta di tornare a vivere questi territori.

Il primo appuntamento è per sabato 17 dicembre dalle 11:00 ad Arquata del Tronto.

Info www.facebook.com/compagniadeifolli.it oppure 0736-352211

 

da: Compagnia dei Folli

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!