La Provincia di Ascoli Piceno si aggiudica oltre 5 milioni di euro di fondi pubblici
Tali risorse sono derivanti dalla Legge Finanziaria e da altre tipologie di contributi

Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
st1\:*{behavior:url(#ieooui) }
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Il Presidente della Provincia Paolo D’Erasmo ha preso parte oggi a Roma all’Assemblea dei Presidenti di Province convocata per definire la ripartizione delle risorse assegnate dalla legge finanziaria: complessivamente 317 milioni di euro. Oltre ai trasferimenti distribuiti a tutti gli enti di secondo grado, per le Province in predissesto come quella di Ascoli Piceno, è anche a disposizione un ulteriore fondo di 30 milioni di euro.
Si è trattato di un incontro istituzionale importante e con un esito positivo per la nostra Provincia, che ha ottenuto 1,2 milioni dal fondo di 317 milioni di euro e ulteriori 1,2 milioni dal riparto del fondo per gli enti in predissesto. Complessivamente la Provincia di Ascoli Piceno potrà contare tra la Finanziaria ed altri contributi statali, su circa 5 milioni e 342 mila euro di risorse che saranno destinate prevalentemente per gli interventi di miglioramento e messa in sicurezza delle scuole e per la sistemazione delle strade della rete viaria provinciale particolarmente messa a dura prova dai danni di sisma e maltempo.
L’obiettivo della Provincia, anche grazie alle risorse ottenute con il vertice odierno, è quello di approvare il Bilancio di Previsione 2018 entro aprile per pianificare al meglio investimenti ed opere pubbliche nel campo della viabilità e dell’edilizia scolastica. Il deficit strutturale dell’Ente, quantificato in 34 milioni e 800 mila euro al primo gennaio 2015 è sceso a 21 milioni e 400 mila euro con il consuntivo 2016 e, dalle stime preliminari per l’approvazione del conto consuntivo 2017, il deficit dovrebbe ulteriormente diminuire, attestandosi a quota 17 milioni e 600 mila euro. La Provincia nel 2017 ha effettuato pagamenti a 2000 fornitori pubblici e privati per 11 milioni di euro.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!