AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Da sabato 18 ottobre in vendita gli abbonamenti per la stagione del Teatro Ventidio Basso

teatro Ventidio bassoDa sabato 18 ottobre sono in vendita gli abbonamenti per la stagione 2008/2009 del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa da Comune di Ascoli Piceno, Amat e Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli di Piceno. Il cartellone presenta otto appuntamenti da novembre a marzo, spettacoli classici, testi più contemporanei e danza all’insegna della qualità.


La vendita degli abbonamenti si svolge presso la Biglietteria del Teatro (piazza del Popolo– Palazzo dei Capitani, ex ufficio informazioni turistiche) dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30 (tel. 0736 244970).
I prezzi sono i seguenti: platea e palco centrale di I e II ordine euro 165,00, palco laterale I e II ordine, palco centrale di III ordine euro 135,00, palco laterale di III ordine, palco IV ordine euro 95,00, speciale studenti (riservato agli studenti delle scuole medie superiori e a quelli universitari possessori Campus.Card fino a 29 anni valido per la I, II e III serata nei posti di palco laterale di III e IV) euro 55,00.

Ricordiamo brevemente il programma. L’inaugurazione il 10 novembre (repliche fino al 12) è affidata ad un maestro della scena italiana, Carlo Giuffrè protagonista e regista de Il sindaco del rione sanità del grande Eduardo De Filippo. La stagione prosegue dal 5 al 7 dicembre con Un certo signor G, dall’opera di Giorgio Gaber e Sandro Luporini con protagonista Neri Marcorè diretto da Giorgio Gallione. Dal 19 al 21 dicembre Stefano Artissunch, cofondatore della compagnia ascolana Synergie Teatrali, dopo essersi confrontato in passato – sempre con ampio riscontro di pubblico e critica – con varie opere di Shakespeare, approda alla direzione di Pene d’amor perduto, una delle prime commedie romantiche dell’autore inglese, sull’amore e sulla conquista dei sentimenti. Protagonista femminile dello spettacolo – che debutta ad Ascoli in prima assoluta – è Marina Suma. Il regista Roberto Andò propone – dal 6 all’8 gennaio in anteprima nazionale dopo una residenza di allestimento – Il dio della carneficina di Yasmina Reza, una commedia da camera della scrittrice francese, divertente e riflessiva al contempo, sulle incongruenze del vivere civile interpretata da Silvio Orlando, Anna Bonaiuto, Alessio Boni e Michela Cescon. Un capolavoro della scrittura comica goldoniana, I due gemelli veneziani, è in scena – in collaborazione con Associazione il Carnevale di Ascoli – nella lettura del regista Antonio Calenda dal 23 al 25 gennaio. L’eccezionale virtuosismo sul classico tema dello sdoppiamento, l’incanto del gioco teatrale dei simili e degli opposti che nei secoli non ha mai smesso di sorprendere e divertire, rivive oggi grazie all’espressività di Massimo D’Apporto che dà vita, in scena, al paradosso dei gemelli Zanetta e Tonino, in un turbinio di equivoci, follie e scambi di persona. Dal 6 all’8 febbraio il Ventidio Basso accoglie La trappola di Crisp. In scena Nathalie Caldonazzo e Giancarlo Zanetti che ha curato anche la regia dello spettacolo. Stefano Randisi ed Enzo Vetrano – attori e fondatori della compagnia Diablogues – si confrontano – dal 10 al 12 marzo – con Pensaci, Giacomino!, una delle commedie più audaci di Pirandello. La chiusura della stagione è affidata – dal 27 al 29 marzo – alla danza energica e spettacolare di Daniel Ezralow. Virtuosismo, energia, sensualità, freschezza: la danza torna ad essere in Why _ be extraordinary when you can be yourself? espressione di gioia, per lasciare nello spettatore il segno indelebile di un’esperienza unica ed irripetibile.

Inizio spettacoli giorni feriali ore 20.30, domenica 17.30.

da AMAT

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Martedì 21 ottobre, 2008 
alle ore 13:37
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!