AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Seconde case: tutto ciò che può essere utile

Un approfondimento sulle utenze della seconda casa. Consigli utili sulla bolletta della seconda casa

1.043 Letture
commenti
Casa vacanza

In estate o in vacanza le seconde case diventano una risorsa assai preziosa, per staccare la spina e per potersi dedicare ad un po’ di meritato relax.

Di contro, chi non ha ancora esperienza con questo tema potrebbe andare incontro ad alcune difficoltà, ad esempio in merito alle differenze fra le utenze della prima casa e della seconda casa. Vediamo quindi di approfondire questi argomenti, per fare chiarezza.

Un approfondimento sulle utenze della seconda casa

Le bollette della prima casa e quelle della seconda casa sono diverse, soprattutto perché i costi vengono calcolati in maniera differente. Accade così dal 2017, ovvero dalla riforma delle tariffe elettriche voluta dall’autorità per l’energia (ARERA). Volendo fare una sintesi estrema, le utenze della seconda casa non godono degli sconti che invece vengono applicati a monte ai costi energetici delle prime abitazioni. In altre parole, l’energia costa di più nelle seconde unità abitative, e questo è un elemento che bisognerebbe sempre mettere in conto.

Anche il collegamento a Internet oggi può essere considerato come un’utenza a tutti gli effetti, fondamentale per la seconda casa, perché non si smette mai di navigare sul web nemmeno quando si è in vacanza. Da questo punto di vista, rispetto al passato oggi è possibile sfruttare alcune opzioni per la connessione internet senza la linea fissa, dunque senza la necessità di una rete fisica alla quale collegarsi. Ritornando alle differenze in termini di costi fra le bollette della prima e della seconda casa, ci sono altri elementi che devono essere sottolineati, oltre ai costi fissi. Si fa riferimento ai fattori che possono determinare le variazioni di prezzo rispetto alla prima casa, come la posizione geografica e il tipo di utente.

Consigli utili sulla bolletta della seconda casa

Abbiamo appena visto che le bollette per la seconda casa sono più alte rispetto a quelle della prima casa, per una questione di costi fissi, di oneri e di altri elementi determinanti. Ciò vuol dire che è molto importante imparare a risparmiare, ad esempio utilizzando elettrodomestici con classe energetica alta, per evitare salassi in bolletta.

In secondo luogo, è utile selezionare un buon fornitore di energia elettrica, dato che oggi si trovano diverse offerte a prezzi concorrenziali. È altrettanto importante trovare un fornitore onesto e affidabile, dunque in grado di fornire un contratto chiaro e trasparente. Inoltre, se si frequenta la seconda casa solo in vacanza o per brevi periodi ogni anno, si consiglia di staccare l’interruttore generale della corrente, per poter risparmiare sui costi energetici. E il canone RAI? Quest’ultimo viene caricato in automatico sulle bollette della prima casa, dunque sulle bollette della seconda abitazione. In conclusione, i consigli visti oggi saranno utili per contenere le spese relative ai consumi energetici.

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Mercoledì 14 luglio, 2021 
alle ore 19:31
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!