AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Elezioni amministrative nella provincia di Ascoli Piceno, tutti i risultati

2.890 Letture
commenti
Scheda per le elezioni 2009Le Marche per le elezioni amministrative di quest’anno si sono messe in gioco: mentre la maggior parte delle regioni ha registrato un’affluenza minore rispetto alle elezioni passate, i marchigiani hanno invece partecipato in maggior numero al voto. Tornata elettorale molteplice che ha visto consultazioni per amministrative, provinciali ed europee. Ecco cosa hanno scelto i cittadini marchigiani per quanto riguarda i comuni della Provincia di Ascoli: diverse le conferme, più o meno prevedibili, parecchi anche gli avvicendamenti, ma decisamente pochi i “ribaltoni”.

Per quanto riguarda il comune di ASCOLI, Guido Castellini e Antonio Canzian, con rispettivamente il 43,26% e il 34,32%, se la vedranno al ballottaggio del 21 e 22 giugno, non avendo raggiunto il numero di voti necessario. Niente da fare, invece, per gli altri candidati, tra cui Amedeo Ciccanti dell’Unione di Centro, con l’ 8,25% dei voti, e Marco Regnicoli de “l’Alveare” con il 5,81%. Walter Gibellieri ha concluso con il 5,31% delle preferenze, a seguire Emidio Catalucci, della Sinistra Democratica, con l’1,61%, Stefano Cannelli, con lo 0,88% e, per finire, l’unica candidata di sesso femminile, Giuseppina Maurizi, che ha portato a casa lo 0,41% dei voti.

Al contrario, nel comune di CARASSAI, è stato eletto un nuovo sindaco, ovvero Tiziana Pallottini della Lista Civica – “Solo Insieme Possiamo”, con il 54,41% delle votazioni. Non ce l’hanno fatta a tenerle testa invece, Gabriele Polini, che ha ottenuto comunque un buon 40,44%, e Pier Michele Strappini con invece solo il 5,14% dei voti.

A CASTEL DI LAMA, tra le uniche due candidature, ha prevalso, riconfermandosi, l’attuale sindaco Patrizia Rossini, con il 72,52% delle preferenze, nonché 3.683 voti, e 11 seggi. All’opposizione Pio Filipponi, con la sua Lista Civica – “Uniti e liberi”, che ha convinto solo poco più di un quarto dei votanti, con il 27,47%.

Altra conferma anche a CASTIGNANO, grazie alla vittoria di Domenico Corradetti, che ribadisce la sua posizione con il 54,26% delle votazioni e 11 seggi. L’unico contendente, Stefania Sciamanna, ha concluso invece con un, in ogni caso buono, 45,73% dei voti, con 5 seggi e 889 preferenze.

Ulteriore riconferma anche a CASTORANO, che vede trionfare ancora una volta Franco Pezza, ex sindaco, con 767 voti, il 52,14% e arrivare così a conquistare 8 poltrone in Consiglio Comunale. L’unica opposizione è di Guido Maolini, che si è fatto sfuggire la vittoria per poco più di 50 voti, avendo totalizzato il 47, 85% delle schede.

Cambiamento, invece, a COLLI DEL TRONTO con il nuovo sindaco Tommaso Cavezzi della Lista Civica “Colli in comune”, che ha totalizzato il 34,79% dei voti, con 11 seggi e 748 votanti. A seguire, con rispettivamente il 33,58% ed il 31,62%, Arturo Verna con 722 voti, e Margherita Giudici con 680.

Nuovo sindaco a COMUNANZA: dopo Maria Paola Pizzichini è stato eletto Domenico Annibali, che ha collezionato il 62,30% delle preferenze. Unica opposizione Alberto Antognozzi che totalizza il 37,69%  dei voti, con 5 seggi sui 16 spettanti in Cconsiglio.

Viceversa, a COSSIGNANO c’è stata una conferma da parte dell’ex sindaco Roberto De Angelis, che ha convinto buona parte dei votanti, portandosi a casa il 71,44% delle preferenze. Alberto Vannicola, invece, ha concluso con il 28,55% dei voti e con 4 seggi su 12.

A CUPRA MARITTIMA si è votato un nuovo sindaco, ovvero Domenico D’Annibali con la sua Lista Civica “Buongiorno Cupra”. D’Annibali ha totalizzato 1.290 voti, nonché il 38,26% delle votazioni, mentre Aurelio Ricci porta a casa il 31,44%. Seguono Franco Veccia e Enrico Fantuzzi, che hanno totalizzato, rispettivamente, 19,46% e il 10,82%.

Novità anche a FOLIGNANO, dove Angelo Flaiani riesce a soffiare la vittoria per un centinaio di voti a Luigi De Angelis, diventando il nuovo sindaco della città. Flaiani ha avuto il 48,34% dei favori con 2.870 voti, mentre De Angelis colleziona il 46,28% delle votazioni, con 2.748 preferenze. Con 5,37%, e 319 voti a favore, per Giancarlo Cinaglia, con “La Destra-Fiamma Tricolore”.

Nuovo sindaco a MALTIGNANO, con la Lista Civica “Democrazia e Trasparenza per Maltignano” di Massimo Di Pietro che conquista 1.154 voti, nonché il 68,64%. All’opposizione, il solo Domenico Talamonti, con il 31,35% delle preferenze.

Conferma, invece, nel comune di MASSIGNANO, dove Marino Mecozzi è riuscito a riconfermarsi con ampio vantaggio sull’opposizione rappresentata da Matilde Cameli in Acciarri.
Mecozzi ha portato a casa quasi 3/4 delle preferenze, grazie al 73,13% di voti, mentre Cameli ha totalizzato 288 voti, ovvero il 26,86%.

Cambiamento anche nel comune di MONSAMPOLO DEL TRONTO, con il trionfo di Nazzareno Tacconi e la sua Lista Civica-“Insieme”. Tacconi ha totalizzato il 36,90% dei voti con 11 seggi a favore. A seguire, Pierluigi Caioni con il 25,64%, Luca Corradetti con 653 voti ed il 24,94% e, per finire, Clemente Pierantozzi con il 13,42% delle prereferenze.

A MONTALDO DELLE MARCHE si riconferma l’ex sindaco Guido Mastrosani, totalizzando il 55,11% dei voti e 8 saggi a favore. L’opposizione è formata da Ugo Carboni, con la sua Lista Civica-“Una Terra Una Gente” con 715 voti ed il 44,88% delle votazioni.

Nel comune di MONTEDINOVE è stato eletto un nuovo sindaco, si tratta di Antonio Del Duca, che distrugge Patrizia Clementi, totalizzando l’85,59%. Evidentemente Clementi non avrà troppo convinto i suoi elettori, raggiungendo solamente le 50 votazioni.

Achille Castelli si conferma invece come sindaco nel comune di MONTEFIORE DELL’ASO, portando a casa 920 voti, ossia il 63,71% delle preferenze. Adelino Porrà, unico membro dell’opposizione, conquista il 36,28% degli elettori, pur non riuscendo a sconfiggere Castelli, totalizzando 4 seggi a favore.

Novità a MONTEMONACO, con l’elezione di Onorato Corbelli e la sua Lista Civica “Per Crescere Insieme Noi Con Voi”, che conquistano il 40,59% delle preferenze. Francesca Grilli in Meschini porta invece a casa il 30,89% dei favori e 156, mentre Stefano Santini il 28,51% con 144 voti.

Nuovo sindaco anche a MONTEPRADONE, rappresentato da Stefano Stracci, che si impone sulla concorrenza con ampio vantaggio, avendo totalizzato il 65,40%. Anna Maria Rupilli porta invece a casa il 18,88% di voti. Per finire, Paolo Puzielli con il 13,21% e 915 voti, e Maria Provvidenza Silvano, di Unione Centro, con 2,49% e 173 voti.

Stessa sorte anche ad OFFIDA con la vittoria e la seguente elezione di Valerio Lucciarini de Vincenzi e la sua Lista Civica “Offida Solidarietà e Democrazia” che totalizzano il 62,14% delle votazioni e 11 seggi conquistati a favore. Unico oppositore Elisabetta Palmaroli, de “Il Popolo delle Libertà” che porta a casa il 37,85% dei voti.

Non cambia la storia a PALMIANO, dove Giuseppe Amici viene eletto nuovo sindaco grazie ad un grande trionfo. Amici ha saputo evidentemente usare argomenti convincenti arrivando a totalizzare il 74,14%. Paolo Giannini, invece, dell’Unione di Centro,  porta a casa 4 seggi, 38 voti e il 25,85%.

Marcello Formica è diventato invece il nuovo sindaco di ROCCAFLUVIONE, sconfiggendo di pochissimo la concorrenza di Francesco Fabiani. Formica ha totalizzato 769 voti, nonché il 49,42%, mentre Fabiani ha avuto 750 voti, ovvero il 48,20% delle votazioni. A completare l’opposizione c’è Emidio Ferretti, di Unione Centro, votato da 37 elettori, con una percentuale del 2,37%.

An Plein, invece, a ROTELLA, dove il sindaco Domenico Gentili è rimasto tale grazie al fatto di essere l’unica lista in gioco e arrivando così alle 12 poltrone consiliari.

Conferma anche a SPINETOLI, dove l’ex sindaco Angelo Canala ha vinto grazie al 65,14% dei voti, e con 2.772 votazioni a favore. L’opposizione è formata da Maria Rosaria Agostinelli e la sua Lista Civica “Liberamente Insieme”, che ha totalizzato 1.483 voti e il 34,85%.

A VENAROTTA, Emidio Sciamanna rimane il sindaco del comune grazie al 68,64% dei voti. L’opposizione è formata da Guglielmo Frattari e Giuseppe Agostini che hanno totalizzato rispettivamente 288 e 188 voti, nonché il 18,97% e il 12,38% dei voti.

Di Giacomo Stefanelli

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Martedì 9 giugno, 2009 
alle ore 22:19
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!