Infiltrazioni fognarie nell’acqua potabile di Folignano
Richiesta dal Sindaco di Folignano Angelo Flaiani di intervento dei Nas: questi nei prossimi giorni indagheranno sul guasto alla condotta idrica nel Comune dell’ascolano e sulle responsabilità di quanto è accaduto.
Il Sindaco ha richiesto l’intervento dei Carabinieri in seguito ai malori che hanno coinvolto un centinaio di abitanti di Folignano, con successivo divieto di bere l’acqua dei condotti pubblici il 24 settembre scorso.
L’intervento del Nucleo antisofistificazioni servirà ad accerterà le responsabilità.
Al contrario di quanto affermava la Ciip, ex gestore idrico locale, dalle analisi dell’Asur, l’acqua sembrerebbe essere stata contaminata da liquami fognari per una rottura dell’acquedotto, cioè da batteri coliformi a 37c e da eschericia coli, presenti non in densità preoccupanti. Infatti anche i malori avuti dalla popolazione si sono fermati a dissenterie.
Intanto i parametri dell’acqua sembrano essere tornati alla normalità, grazie ai lavori di risistemazione dell’acquedotto, e si attende la revoca del divieto.
Nel frattempo i cittadini di Folignano stanno prendendo l’acqua potabile da due autobotti, forniti dalla Ciip, posizionate in via Cenciarini e al Belvedere di Folignano.
di Barbara Baldassari
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!