AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Perozzi, PD: ecco i molti interventi realizzati nel quartiere Agraria

2.218 Letture
commenti

Il consigliere comunale Gianluca Pasqualini risponde al presidente del comitato, Jonni Perozzi

Sono rimasto davvero perplesso dalla denuncia “il quartiere affonda” da parte del presidente del mio quartiere. È davvero strano e difficile capire le sue esternazioni, forse i molteplici impegni che va assumendo, per ultimo il comitato ProSbt, non gli fanno vedere il nuovo volto che il quartiere ha assunto.


Si afferma che gli allagamenti sarebbero dovuti al nuovo asfalto (dopo 15 anni) in via Val Tiberina, dove sarebbero chiusi i tombini. Notizia più che falsa, ma forse non si è accorto, Perozzi, che prima del nuovo manto si è realizzato una nuova conduttura di acque bianche proprio per far defluire le acque piovane, mentre l’ultimo intervento fatto la scorsa settimana è stato quello di ripulire le condotte delle quattro vie chiuse che hanno avuto problemi  nell’ultimo acquazzone.

Il problema delle troppe buche non è imputabile all’Amministrazione comunale, ma alla ditta a cui la Ciip ha appaltato i lavori. Le vie interessate sono ancora cantieri aperti ed i lavori che dovevano essere ripresi a settembre sono iniziati solo questa settimana, quindi a breve si potrà tornare alla normalità e di conseguenza si potranno installare dossi in via Val Cuvia con i rispettivi lampeggianti che la polizia municipale ha già a sua disposizione, e si potrà stendere il nuovo manto.

È falso pure il resoconto dei lavori di piazza Gronchi, perché proprio la settimana scorsa sono terminati i lavori in superficie e di conseguenza ora potranno iniziare i lavori per la sistemazione del fondo.

Infine, criticare la realizzazione del parco bau e la pista  di pattinaggio secondo il mio modesto parere è davvero fuori luogo. In primis perché forse si è dimenticato che in quattro anni nella zona sono stati realizzati la frequentatissima ludoteca “Liquirì” e un polo delle associazioni (Fondazione Libero Bizzarri e molte altre associazioni). È stato inoltre sistemato e pulito il terreno all’interno dell’area delle case popolari e nei prossimi giorni si procederà alla pulizia del terreno dove sorgerà il campo da rugby.

Il parco bau, oltre ad essere uno dei migliori realizzati, è frequentatissimo ed è l’unico della città controllato e pulito in maniera così accurata dall’associazione che lo gestisce. La pista di pattinaggio, com’è noto, nei mesi invernali è sottoutilizzata, ma stiamo parlando di 2-3 mesi, ed affermare che la sua realizzazione avrebbe causato disagi alla viabilità del quartiere è del tutto inesatto, in quanto il tratto chiuso nell’intero arco della giornata veniva usato da un numero irrisorio di veicoli.

Infine, sempre a breve e dopo la messa in sicurezza con dossi e segnaletica specifica si aprirà il tratto di strada di via Gonella e via Nenni, già asfaltata. Chiudo affermando che sicuramente molte cose dovranno essere ancora realizzate per rendere il quartiere a misura di cittadino, ma è proprio difficile capire l’esatta motivazione delle esternazioni del presidente di quartiere dopo tutto quello che è già stato fatto.»

di Gianluca Pasqualini
Consigliere comunale del Partito Democratico

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Giovedì 2 dicembre, 2010 
alle ore 18:30
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!