AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Grottammare ospita un progetto di calcio paralimpico della FIGC

Nelle giornate di sabato 18 e sabato 25 ottobre

85 Letture
commenti
Progetto di calcio paralimpico a Grottammare

Tutti in campo, in occasione delle prossime giornate inclusive dedicate al calcio paralimpico: sabato 18 e sabato 25 ottobre, alle ore 11, il progetto “Fun & Play sperimentale” della FIGC – Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale (DCPS) arriva a Grottammare per due giornate all’insegna del gioco, dello sport e del valore della condivisione intitolate “Il calcio è di tutti”.

L’iniziativa è organizzata dall’ASD Sporting Grottammare, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale ed è rivolta ad aspiranti calciatrici e calciatori dagli 8 anni in su, con disabilità intellettivo-relazionale.

Il progetto, esteso quest’anno a livello nazionale dopo i risultati positivi sperimentati in Piemonte e Sardegna, promuove l’inclusione attraverso attività ludico-motorie, allenamenti congiunti e momenti di socialità aperti a tutti.
Gli appuntamenti si svolgeranno allo Sporting Village in via Pertini, 3. La partecipazione è gratuita.

“Grottammare è una città che mette le persone al centro – sottolinea il sindaco Alessandro Rocchi, che ha firmato il patrocinio questa mattina –. Lo sport è uno dei linguaggi più forti per promuovere uguaglianza e rispetto. Siamo orgogliosi di ospitare sul nostro territorio un progetto che dà valore alla condivisione e alla gioia di stare insieme”.

“Sarà una sfida entusiasmante – afferma Pasqualino Santori, presidente dell’ASD Sporting Grottammare –. Non puntiamo ai numeri, ma a creare un punto di partenza solido, che permetta a chi spesso resta ai margini del mondo sportivo di sentirsi parte di una squadra. È un progetto nato dal cuore e che speriamo possa crescere nel tempo”.

Il progetto è approdato a Grottammare grazie al coordinamento del consigliere allo Sport Nicolino Giannetti, che ha messo in rete la FIGC DCPS Marche, con i referenti regionali Laura Grandinetti e Adriano Pistolesi, l’associazione sportiva locale e l’assessorato all’Inclusione sociale: “Abbiamo costruito questo progetto passo dopo passo – spiega Giannetti – conoscendo da vicino l’esperienza del calcio paralimpico e creando la rete necessaria per farlo nascere anche a Grottammare. Ringrazio la FIGC, lo Sporting e tutti coloro che hanno creduto in questo percorso di inclusione e partecipazione”.

“Il Fun & Play è un ponte tra sport e comunità – aggiungono Monica Pomili, assessore ai Servizi Sociali, e Marco Tamburro, consigliere delegato alla Disabilità –. È un’occasione per le famiglie di vivere momenti di crescita comune e per la città di continuare a costruire inclusione reale sul campo e nella vita quotidiana”.

Per informazioni: 339.4006809 – info@sportinggrottammare.it

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!