AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Monteprandone ha celebrato il Santo Patrono San Giacomo della Marca

Presenti le autorità religiose, civili e militari

Celebrazioni per il patrono San Giacomo della Marca a Monteprandone

In occasione della Festa del Patrono San Giacomo della Marca, questa mattina, venerdì 28 novembre, presso il Santuario di San Giacomo a Monteprandone è stata celebrata la Messa Solenne in onore del Santo, presieduta dal Provinciale dei Frati minori delle Marche P. Simone Giampieri, concelebrata da tutti i frati delle Marche e i preti della Vicaria di San Giacomo della Marca e animata dalla Corale polifonica “San Giacomo della Marca”.

Prima dell’ingresso in chiesa, il busto del Santo è stato portato in processione dal Borgo al Santuario. Il corteo preceduto dal corpo bandistico “Citta di San Benedetto del Tronto” era formato da autorità civili, religiose e militari, Sindaci o loro delegati con rispettivi Gonfaloni dei Comuni che fanno parte della “Rete delle Città di San Giacomo della Marca”, dalle Confraternite e da numerosi cittadini.

Erano presenti le Municipalità di Acquaviva Picena, Ancarano, Ascoli Piceno, Capestrano, Carassai, Castiglione delle Stiviere, Civitella del Tronto, Cossignano, Grottammare, Martinsicuro, Matelica, Monsampolo del Tronto, Ripatransone, San Benedetto del Tronto, Sant’Egidio alla Vibrata, Sarnano, Tortoreto e, ovviamente, Monteprandone. Presente anche il Gonfalone della Provincia di Ascoli Piceno e quello della Regione Marche.

Anche numerose autorità civili e militari non sono mancate al momento culmine dei festeggiamenti religiosi in onore del Santo Patrono. Tra gli altri il Sindaco Sergio Loggi, il Consigliere Regionale Andrea Assenti, il Consigliere Provinciale Antonio Riccio, Assessori e Consiglieri Comunali di Monteprandone, il vicepresidente della Banca del Piceno Romano Speca, la dott.ssa Roberta Capriotti Dirigente Istituto comprensivo Monteprandone, il tenente di Vascello Alessandro Barra della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, il tenente Federica Adamo della compagnia della Guardia di Finanza di San Benedetto, il Comandante dei Carabinieri di Monteprandone Luogotenente Gabriele Luciani e il Comandante della Polizia Locale di Monteprandone Eugenio Vendrame.

Al termine della celebrazione, il sindaco Sergio Loggi ha offerto l’olio della lampada all’altare del Santo insieme alle autorità religiose, civili e militari.

“Devozione verso San Giacomo e gratitudine per la sua eredità morale e spirituale di uomo di fede, di cultura e di operatore sociale: questi i sentimenti provati oggi, nel ritrovarci, ancora una volta, con le autorità religiose e civili all’altare del Santo, durante l’offerta dell’olio per la sua lampada – spiega il sindaco Sergio Loggi – un momento significativo in cui, insieme ai colleghi Sindaci delle Municipalità che fanno parte della Rete delle Città di San Giacomo, abbiamo chiesto la protezione di San Giacomo su tutte le comunità in cui ha operato. Questo atto così semplice, ma così profondo ci dà la forza per continuare il nostro compito, a servizio delle nostre comunità. Un grazie va al Provinciale dei Frati minori delle Marche P. Simone Giampieri, al Guardiano P. Marco Buccolini, ai frati del Santuario e di tutte le Marche, ai sacerdoti della Vicaria di San Giacomo, alle Confraternite, all’associazione San Giacomo della Marca e a tutti coloro che hanno fatto sì che anche quest’anno si rinnovasse la tradizione di ritrovarci insieme per festeggiare il nostro Santo”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!