Articoli diEconomia
Articoli di
Economia

Marche, cambia sistema produttivo. Nel 2019 meno imprese ma più servizi e società capitali
Studio CNA: perse 1.935 imprese attive (l'1,3% in meno). Il conto più pesante lo hanno pagato di nuovo le imprese del commercio

Per l’Istat le Marche, nel 2018, registrano la più elevata crescita del Pil a livello nazionale: +3%
“Segnale che stiamo lavorando bene, stimolo per migliorare anche nel 2020”

Istat, nonni vero paracadute sociale: salvano oltre 7 milioni di famiglie dalla povertà
Plausibile che il fenomeno abbia proporzioni ancora più ampie: assegni condivisi pur vivendo sotto tetti diversi

Agricoltura sostenibile e stagionalità, boom del fresco nel carrello: +6,5%
Quella marchigiana è una delle migliori performance italiane, dietro solo a Basilicata, Abruzzo e Sardegna

Incontro sul futuro della pesca marchigiana
Era presente David Sassoli: "da coinvolgere parlamentari e Stati interessati"

Marche, è boom di occupazione: +5,6% per dolciario e pasticceria
Nella nostra regione sono attive 880 imprese. Il 30% è gestito da donne, l’8% da giovani under 35

La stima di Coldiretti Marche: "Il Capodanno 2020 è in agriturismo"
Tavole imbandite per oltre 18mila persone. Prenotazioni anche per pranzo dell'1 gennaio. Boom lenticchia: +55% negli ultimi 4 anni

I marchigiani mangiano avanzi a tavola, ridotti i rifiuti sotto le feste
I dati raccolti da Coldiretti sotto le festività

Lavoro nelle Marche, Istat rileva un miglioramento
Le rilevazioni trimestrali segnalano una diminuzione del numero dei disoccupati

Suap Camerale, la Regione Marche incentiva le adesioni
L'obiettivo è arrivare all'80% dei Comuni marchigiani

Marche: fatturato in crescita (+4,3%) per le imprese sotto i 20 dipendenti
Nei primi 11 mesi del 2019 è proseguita l'emorragia di piccole aziende (da 148.858 a 147.448; -1.410)

Il cibo Made in Marche invade le tavole all’estero, export +6%
Coldiretti Marche: "La qualità dell’agroalimentare italiano cresce sui mercati esteri"

Cresce l'export delle Marche
Ma il dato positivo globale è sensibilmente influenzato dall'ottimo risultato del settore nautico

Sviluppo rurale, "le Marche vogliono modello condiviso con gli agricoltori"
Così Anna Casini a Ripatransone: "per il territorio, la parola d'ordine è prevenzione"

Le nuove politiche agricole comunitarie al centro di un convegno regionale
Esperti del settore intervengono a Ripatransone il 29 novembre

Marche prima regione biologica d’Italia
Una densità media di 397,2 attività per milione di abitante: la nostra regione è davanti a Umbria e Toscana

Marche, vendemmia al termine: qualità che vale 200 milioni
Coldiretti: "Un'eccellenza da valorizzare, soprattutto sui mercati esteri"

Potenziare i servizi Suap, prima giornata informativa nelle Marche
La Regione vuole "abbracciare un percorso di semplificazione"

"Cinghiali, un danno notevole per l'agricoltura marchigiana"
Coldiretti stima il costo di quella che definisce "un'invasione, sono circa 10.000"




