Rifiuti, parte a San Benedetto del Tronto il servizio di tracciatura elettronica
Tra i vantaggi: agevolazioni sul pagamento della tassa rifiuti e meno materiale da avviare alle discariche

Ha inizio a San Benedetto del Tronto il progetto “raccolta differenziata 2.0“. Al Paese alto e al Ponterotto si sperimenta il servizio che prevede la tracciatura elettronica dei rifiuti.
Il nuovo sistema prevede una raccolta differenziata “porta a porta” che, con l’aiuto della tecnologia, consentirà a Comune di San Benedetto e Picenambiente di rendere “tracciabile” il percorso dei rifiuti puntando a ridurre i conferimenti selvaggi, incrementare qualità e quantità del materiale da avviare al recupero diminuendo così ulteriormente i rifiuti da avviare alla discarica e porre le basi per premiare in futuro quei cittadini o utenti virtuosi che fanno una corretta raccolta differenziata.
Ad ogni famiglia verrà consegnato un kit per la raccolta differenziata composto da un mastello grigio per i rifiuti che non si possono differenziare (quelli cioè che devono andare in discarica), uno giallo per carta e tetrapak, uno azzurro per plastica e lattine, uno verde per il vetro: chi non ha più il cestello sottolavello marrone areato per la raccolta dell’umido lo potrà richiedere.
Ogni mastello, che viene fornito in comodato d’uso, è dotato di un trasponder RFEED, cioè un microchip che permette di identificare il contenitore per associarlo all’utente. In questo modo l’operatore della Picenambiente potrà, attraverso un apposito lettore, identificare il titolare di quel mastello e, in futuro, ciò servirà a determinare le eventuali agevolazioni sul pagamento della tassa rifiuti secondo un modello di tariffazione puntuale: dunque più il cittadino utente sarà virtuoso nel praticare bene la Raccolta Differenziata, maggiori potranno essere le agevolazioni di cui potrà usufruire.
Inoltre, ad ogni utente verrà consegnata una tessera verde (la “green card”) che consentirà di accedere, anche via web e app, ai vari servizi correlati al nuovo sistema di raccolta dei rifiuti come la dotazione di contenitori, la consegna dei sacchetti per l’umido, info sul servizio, prenotazione dei servizi di ritiro ingombranti, potature, segnalazioni, consultazione banca dati utenza-svuotamenti e così via.
La distribuzione del kit della “Differenziata 2.0” sarà effettuata nelle giornate di giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 giugno in un “ecosportello” ubicato nella palestra della scuola elementare“Marchegiani” in via Impastato, al Paese alto. Nell’occasione saranno fornite tutte le informazioni utili agli utenti.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!