L’assessore Regionale Sandro Donati:”Lo sport un grande elemento di socializzazione”
E’ stato il neo assessore allo Sport, Sandro Donati, a portare i saluti della giunta regionale all’incontro formativo "Cultura dello sport nella scuola italiana e il valore dell’attività sportiva quale strumento di formazione e di prevenzione del disagio giovanile", tenutosi mercoledì 24 settembre all’Itc Capriotti di San Benedetto del Tronto.
L’obiettivo dell’iniziativa, organizzata da Helios "planet" onlus, Coni di Ascoli Piceno, Ordine dei giornalisti delle Marche, Associazione "Progetto scuola”, ASD "collection atletica sambenedettese", Centro nazionale fiamma, Ufficio scolastico provinciale di Ascoli Piceno e Regione Marche, è stato quello di promuovere la cultura dello sport e l’attività motoria nella scuola. “Un appuntamento – ha sottolineato Donati – ben pensato e approfondito, sullo sport nella scuola, molto importante per la formazione dei giovani. Un’opportunità anche per capire come i giovani vivono le attività motorie, il ruolo, in questo campo, non solo della scuola, ma anche della famiglia, degli enti e delle società sportive; il valore dello sport per la salute, per un buon rapporto con sé stessi e con l’ambiente. La Regione incentiva l’attività sportiva e motoria e opera insieme agli enti locali e allo Stato per sviluppare gli impianti sportivi e le occasioni per praticare l’attività motoria”.
“Lo sport praticato – ha proseguito l’Assessore – è un grande elemento di socializzazione, invita alla cooperazione e al rispetto dell’altro, fonda la competizione, sul rispetto delle regole, sul gioco di squadra e anche negli sport individuali, invita al raggiungimento dei risultati più alti, dentro un collettivo di atleti, in una gara che esalta le qualità positive, in una competizione che non è mai contro gli altri, ma che punta ad ottenere i risultati migliori, che invita all’impegno onesto, alla preparazione, alla gioia e, specie tra i giovani, al divertimento”.
“Credo – ha concluso Donati – che lo sport sia una grande scuola ed è necessario estendere la pratica sportiva per far invogliare i giovani e non farli ridurre a tifosi spettatori fanatici delle varie curve. Questo è un compito di prima grandezza educativa”.
da Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!