AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Talentuosa orchestra tedesca in visita nella Provincia, il saluto a Palazzo San Filippo

La visita si inserisce nell'ambito dell'esibizione dell'ensamble all'interno di "Ascolipicenofestival"

orchestra tedesca

L’orchestra tedesca “Junge Philharmonie Rhein-Neckar”, con i suoi 30 elementi e il suo direttore Andreas Treibel, è stata accolta nella Sala Consiliare di Palazzo San Filippo per un cordiale benvenuto da parte delle istituzioni locali.

La visita si inserisce nell’ambito dell’esibizione dell’ensamble all’interno di “Ascolipicenofestival”. A portare il saluto, in rappresentanza della Provincia e del Presidente Paolo D’Erasmo, sono stati i Consiglieri Valentina Bellini e Alberto Antognozzi mentre, a nome della città di Ascoli, è intervento il Sindaco Guido Castelli.

Ad accompagnare i giovani musicisti, molto conosciuti ed apprezzati in Germania per il loro talento e virtuosismo, anche una delegazione ufficiale della regione Rhein-Neckar che ha espresso la volontà di stabilire con il territorio piceno una proficua collaborazione per future iniziative culturali e turistiche.

Il Consigliere Antognozzi ha sottolineato “la grande valenza del Festival e il contributo che la cultura può fornire nel campo della valorizzazione del nostro territorio in Italia e all’estero. Bisogna investire di più in cultura e su questo la Germania ci è di esempio”.

Sia la Consigliera Bellini che il Sindaco Castelli hanno evidenziato “la forza del linguaggio universale della musica che avvicina popoli e nazioni e rafforza la costruzione della comune identità europea specie in questi tempi difficili in cui viviamo“. La Consigliera Bellini ha inoltre esortato i giovani musicisti presenti a “farsi ambasciatori del territorio nel proprio paese“.

La cordiale visita si è conclusa con il tradizione scambio di doni consistenti in pubblicazioni dei rispettivi territori e con l’arrivederci in vista di prossimi appuntamenti e di un legame ormai stabilito tra le due comunità all’insegna del comune denominatore dell’arte.

Sofia Crescenzi
Pubblicato Venerdì 11 settembre, 2015 
alle ore 18:59
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!