Quattro rifugiati politici a lavoro nel centro cittadino
Il loro lavoro è iniziato, mercoledì 2 dicembre, con la potatura degli oleandri di viale Buozzi e piazza Giorgini

E’ iniziato, mercoledì 2 dicembre, con la potatura degli oleandri di viale Buozzi e piazza Giorgini a San Benedetto del Tronto, il lavoro prestato dai quattro giovani rifugiati politici provenienti da Pakistan e Nigeria.
In Italia da maggio, dopo aver frequentato un corso formativo sulla sicurezza sul lavoro, coadiuvati dal capo operaio del servizio parchi e giardini, per tutta la mattinata i ragazzi hanno lavorato nel centro cittadino.
Ricordiamo che i giovani, sulla base del protocollo d’intesa stipulato tra Comune e Prefettura di Ascoli Piceno, presteranno il servizio gratuito ogni mercoledì come previsto dalla convenzione stipulata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni “Casa Lella” e “I Care” che si occupano della prima accoglienza dei richiedenti asilo politico e protezioni internazionali.
“Grazie alla collaborazione con due associazioni del territorio e all’impegno dei quattro ragazzi – spiega l’assessore all’immigrazione Luca Spadoni – riusciamo a mettere in pratica un principio fondamentale dell’accoglienza dei rifugiati politici: creare una reale integrazione dei soggetti ospitati in città che, attraverso il lavoro volontario, si rendono utili anche per il mantenimento del decoro urbano”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!