La Guardia di Finanza a caccia di affitti in nero sulla costa picena
Nuova operazione per verificare chi evade il fisco non dichiarando la locazione degli appartamenti per l'estate

Gli uomini della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto stanno lavorando a pieno regime per individuare gli affitti in nero in zone e quartieri limitrofi ai punti nevralgici della costa picena. Un’operazione che segue un’analoga attività del marzo scorso quando vennero portate alla luce numerose situazioni di evasione fiscale per diverse centinaia di migliaia di euro perpetrata negli ambiti di agenzie immobiliari e di residence da parte di diversi proprietari di immobili ubicati in zone notoriamente interessate all’esercizio della prostituzione.
In questa operazione l’attività di polizia economica e finanziaria pianificata dal Comando Provinciale si sta concentrando sulla costa picena, dove maggiore è risultata la concentrazione di immobili e di appartamenti offerti in affitto sul mercato nei mesi estivi: al centro degli accertamenti vi è la regolarità delle locazioni che, in virtù della loro limitata durata, si prestano bene alle potenziali omissioni dichiarative dei canoni.
Il primo bilancio dell’attività di contrasto all’evasione fiscale è notevole: su oltre 50 controlli che hanno coinvolto a vario titolo 35 persone, ben 17 proprietari di immobili sono risultati aver occultato proventi derivanti dalle locazioni per oltre 87.000 euro.
Le attività di monitoraggio e di controllo proseguiranno per tutta la residua stagione estiva, per poi concentrarsi verso l’approfondimento e la ricostruzione delle effettive posizioni reddituali dei soggetti risultati a maggiore rischio sotto l’aspetto delle condotte evasive.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!