AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Studenti europei ricevuti in Comune

2.039 Letture
commenti

studenti in Comune S.Bnedetto TrontoIl team del progetto “Pluralia”, che vede l’Istituto Tecnico Commerciale “A. Capriotti” di San Benedetto del Tronto partner di varie scuole europee (Grecia, Portogallo, Romania, Spagna, Sicilia), è stato ricevuto martedì 7 ottobre in Comune dal vicesindaco Antimo Di Francesco.


Il gruppo di lavoro europeo è infatti ospite del “Capriotti” dal 5 all’11 ottobre, come penultimo appuntamento, mentre il prossimo è fissato per la prima settimana di maggio 2009 a Lisbona. I lavori consistono nel confronto delle attività didattiche ed educative portate avanti quest’anno dalle singole scuole sui grandi temi della convivenza civile nella comunità scolastica, dell’integrazione degli alunni stranieri, dell’educazione al pluralismo e al rispetto delle diversità, della tolleranza.
Il gruppo sambenedettese è costituito dai docenti coordinatori Maria Luisa Pellicciari e Pierluigi Addari. Collaborano inoltre la prof.ssa Rosa Tocci (ex docente dell’ITC e promotrice dello stesso progetto); la preside Elisa Vita, la prof.ssa Maddalena Giostra ed altri docenti dell’Istituto. Quanto al gruppo esterno, per la Grecia i docenti Gorge Gretas e Niki Lianou – Bouna , gli studenti Anastasia Mathiopoulou, Anastasia Plagianou, Maria Galiotou. Per la Romania i docenti Mariana Jugararu e Valentina Doman; gli studenti Radu Patrascu, Alexandru Michel. Per la Spagna i docenti Olga Maccario Nazar e Asunción De Andrés Fuentetaja; gli studenti Esther Del Pozo Merino, Rodrigo Moyano. Per il Portogallo i docenti Fernando Pinto ed Onivaldo Dutra; gli studenti Margarina GonÇalves, Celia Bandjai. Per la Sicilia il dirigente scolastico Calogero Baldassano, la prof.ssa Silvie Del Grange, l’alunna Santina Lanza. Gli alunni del “Capriotti”: Alessia Farinelli, Mariangela Peccio, Joelle Vandermeulen, Massimiliano Moretti, Lorenzo Di Giacomo, Martina Bruni, Alessio Piersimoni, Sara Straccia, Kledis Braimi, Selenia Scarpantoni.
Particolarmente significativi gli incontri programmati con il territorio: visita alle città e alle istituzioni di San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Offida, Urbino e Loreto. Per la realizzazione dell’evento, di grande valenza per le politiche scolastiche di sviluppo linguistico, culturale e sociale, un ruolo importante è svolto dal dirigente scolastico Elisa Vita e da tutto il corpo docente del “Capriotti”, ma anche dai sindaci delle città che hanno collaborato al progetto con la messa a disposizione di guide turistiche e di mediazione linguistica, momenti ufficiali di accoglienza e di saluto.
Il progetto, d’altra parte, ha anche l’obiettivo di valorizzare il territorio piceno e l’offerta turistica, culturale e formativa della regione Marche. I docenti ringraziano pertanto i sindaci Giovanni Gaspari di San Benedetto, Piero Celani di Ascoli Piceno, e Lucio D’Angelo di Offida, la Vinea di Offida, la Banca Picena Truentina, la Provincia di Ascoli Piceno, la ditta di trasporti Mazzuca, l’Istituto Alberghiero di San Benedetto del Tronto, la direzione centrale e locale dell’Ipercoop di Porto D’Ascoli, per il loro sostegno concreto dato ai lavori e all’accoglienza del gruppo

dal Comune di San Benedetto del Tronto

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Giovedì 9 ottobre, 2008 
alle ore 17:13
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!