“Ospedale Mazzoni, fermo da 11 anni. L’Auditorium dal 2003” le accuse dell’UdC
Dal 2003 fermi invece i fondi per l’Auditorium, circa 2,5 mln di €
“Finalmente dopo undici lunghi anni il Comune di Ascoli ha utilizzato i fondi regionali per il Polo universitario, acquistando l’ex ospedale Mazzoni. Quei fondi furono procurati a quel tempo dall’On. Amedeo Ciccanti, per mezzo di una mozione approvata in Consiglio Regionale nel 1999. Ci rammarichiamo per l’atteggiamento dell’allora sindaco Piero Celani, che per logiche personali, aveva tenuto fermo il progetto per ben undici anni, dimezzando così il valore dell’investimento e ritardando il decollo universitario“.
Lo afferma Maria Provvidenza Silvano, segretaria provinciale dei Giovani dell’Unione di Centro. “Va riconosciuta – prosegue la Silvano – all’attuale sindaco di Ascoli, Guido Castelli, la volontà di adottare provvedimenti in opposizione al suo predecessore. Ci auguriamo di veder presto realizzato il Polo Universitario per il bene della nostra città e di tutti i giovani. Investire sulla formazione nel Piceno è diventato prioritario non solo per superare l’attuale crisi ma per rilanciare il nostro territorio, così come ha annunciato nella sua intervista contro i tagli, il rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Marco Pacetti“.
“Con l’occasione vogliamo ricordare e sollecitare il sindaco Castelli che dal 2003 sono disponibili presso il Ministro Tremonti altri due milioni e mezzo procurati dall’On.Ciccanti per realizzare un auditorium per l’università di circa 400 posti, che l’ex Sindaco Celani non ha mai speso e che saranno ora da spendere prima che vengano revocati“. “Vogliamo sottolineare – conclude la rappresentate dei Giovani Udc – quello che il nostro partito ha fatto per i giovani e l’università di Ascoli in questi ultimi 10 anni senza però avere la collaborazione delle forze politiche e di governo locale. I soldi ci sono, mancano le decisioni per spenderli“.
da Udc Giovani
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!