Ascoli Piceno: badanti a lezione di cucina con il grande chef Mauro Micheletti
La domanda di assistenza e cura domiciliare rivolta in particolar modo alle persone anziane sta aumentando sempre più negli ultimi anni, anche ad Ascoli e nei comuni della cintura Picena, mettendo a dura prova, in talune occasioni, le famiglie. Un dato di fatto che ha spinto la Confraternita di Misericordia di Ascoli ad organizzare un specifico corso per badanti.
Il corso ha preso il via nei giorni scorsi presso l’Aula magna dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli, è presieduto e diretto dalla dottoressa Donatella Petritola, neurologa assistente presso la Clinica San Giuseppe. Gli istruttori sono di assoluto rilievo, a partire dal dottor Mario Pedrazzoli, direttore del 118 di Ascoli, fino ad arrivare alla dottoressa Rossana Vagnoni, psicoterapeuta, passando per la dottoressa Elisa Albertini, infermiera professionale Adi.
Novità assoluta nel corpo docente è quella rappresentata dal pluridecorato chef di fama internazionale, Mauro Michetti, che su esplicita richiesta dei corsisti ha tenuto una lezione sui rudimenti di cucina per persone assistite dalle badanti. La dissertazione di Michetti ha riscosso un successo inaspettato da parte delle badanti che lo hanno letteralmente sommerso di domande dall’acquisto alla conservazione dei cibi.
Michetti, che ha tenuto la lezione a puro titolo di volontariato, si è detto molto soddisfatto per l’interesse mostrato dalle corsiste. “Lo scopo del corso” ha spiegato Ignazio Buonopane, che della Misericordia ascolana è il segretario generale “è quello di fornire le competenze utili a migliorare la qualità del lavoro di assistenza agli anziani. Stiamo formando una figura in grado di soddisfare i bisogni delle persone assistite, che conosca le principali norme igienico sanitarie anche relative alla cura degli ambienti in cui si lavora (pulizia e riassetto della casa, lavaggio della biancheria, riordino dei materiali utilizzati in cucina), che sia in grado di preparare pasti equilibrati e di sbrigare eventualmente le pratiche burocratiche con cui normalmente una badante si trova a che fare: uffici postali , banche, farmacie, rapporti con le Ausl e altro”.
“Le famiglie e le persone che stanno cercando una badante” conclude Buonopane “potranno avere anche attraverso la Confraternita di Misericordia di Ascoli la possibilità di individuare gratuitamente la figura più adatta alle proprie esigenze. A tale fine si è costituita da poco anche la cooperativa sociale Misericordia Service, che è in grado di erogare un servizio di badante anche a tempo determinato sollevando il cittadino da tante incombenze burocratiche”.
Per informazioni e prenotazioni è necessario rivolgersi presso la Confraternita di Misericordia ad Ascoli in via dei Girasoli 1 o ai numeri di telefono 0736.556194 e 3331262864.
Per ulteriori informazioni ed approfondimenti rivolgersi ad Ignazio Buonopane: tel. 0736520066 e www.misericordiaascoli.it.
da Pressoff
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!