Proroga del concorso fotografico “Il bello dell’accoglienza” a Grottammare
Al via l’organizzazione della cena di solidarietà per il Popolo Saharawi
La Consulta per la fratellanza tra i popoli ha prorogato al 30 aprile 2011 la scadenza del concorso fotografico “Sconfiniamo: il bello dell’accoglienza”. La decisione è stata presa in una recente riunione in cui è stato dato il via anche all’organizzazione della cena di solidarietà per il Popolo Saharawi, il tradizionale appuntamento per la raccolta di fondi a sostegno del programma di cure e assistenza sanitaria dei bambini profughi nel deserto algerino.
Nella stessa seduta, è stata data lettura dell’accoglimento dell’adozione a distanza di un bambino ospite di una struttura per l’infanzia in Uganda. L’iniziativa è la risposta all’appello di solidarietà lanciato da due religiose del posto, operatrici dell’orfanotrofio, in una recente visita al comune di Grottammare.
“Abbiamo ricevuto numerose richieste di informazioni e anche dalle scuole ci hanno sollecitato a rimandare la scadenza del concorso, fissata inizialmente al 31 gennaio” fanno sapere dalla Consulta “abbiamo quindi ritenuto opportuno prorogarla per assecondarle. Ricordiamo che la partecipazione è gratuita e aperta a tutti, adulti e bambini in apposite categorie. Al momento, comunque, ci stiamo preparando a designare la giuria del concorso che, oltre a figure istituzionali, comprenderà naturalmente anche esperti del settore. Per quanto riguarda l’impegno con il Popolo Saharawi, stiamo definendo la data della serata, che comunque manterremo ad inizio primavera. Sappiamo già che questa estate arriveranno altri 15 bambini. La cena di solidarietà è stata sempre un ottimo strumento di solidarietà. Non ci aspettiamo grandi numeri, quest’anno, ma sicuramente confidiamo nel potere della comunicazione che un evento sempre tanto partecipato porta con sé”.
Con l’occasione, si ricorda che il tema del concorso fotografico è, come recita il sottotitolo, “Il bello dell’accoglienza”, cioè la segnalazione di buone pratiche di inclusione sociale, con l’obiettivo di condividerle con gli altri per moltiplicarne l’emozione e, possibilmente, anche l’azione.
“Il senso dell’iniziativa è dare valore alle buone pratiche” spiegano infatti dalla Consulta “in un mondo in cui a fare notizia sono principalmente fatti negativi, in particolare episodi di intolleranza e resistenza alla diversità. Il nostro obiettivo è di promuovere una migliore cultura dell’accoglienza, di stranieri o non stranieri, nelle comunità locali, attraverso la testimonianza di esperienze, circostanze, che abbiano come soggetto persone, situazioni o cose, appartenenti a culture diverse dalla propria, etnie, religioni, stili di vita”.
Il concorso rientra nell’ambito del progetto intitolato “Sconfiniamo”, la manifestazione organizzata dalla Consulta per la Fratellanza tra i Popoli del comune di Grottammare per favorire la conoscenza dei diritti e delle libertà fondamentali dell’uomo. L’iniziativa si è svolta nel mese di giugno, in occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), e il concorso, annunciato a chiusura della manifestazione, è il collegamento tra quella e la seconda edizione di quest’anno.
Le fotografie che verranno ammesse al concorso – presieduto da una commissione mista di esperti e cittadini – anche quelle non premiate, verranno esposte durante la seconda edizione di Sconfiniamo, nel giugno 2011, e comunque utilizzate nei materiali di comunicazione e divulgazione eventualmente prodotti dalla Consulta per la Fratellanza tra i popoli in occasione di eventi e manifestazioni.
Regolamento e modulo di domanda su www.comune.grottammare.ap.it.
dal Comune di Grottammare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!