La Provincia di Ascoli Piceno festeggia 150 anni della sua istituzione
Solenne Consiglio aperto venerdì 11 marzo
Venerdì 11 marzo si festeggerà “il compleanno” della Provincia di Ascoli Piceno con un Consiglio Provinciale aperto che si terrà alle ore 17.30, a Palazzo San Filippo, per celebrare solennemente il 150° anniversario delle prime elezioni provinciali. L’iniziativa segnerà anche l’avvio delle manifestazioni in programma per rievocare la storica ricorrenza dell’Unità d’Italia.
Alcune delle attività in calendario sono state illustrate dal Presidente del Consiglio Provinciale Armando Falcioni che presiede il comitato promotore costituito in Provincia. Erano anche presenti i Consiglieri Andrea Cardilli e Raffaele Rossi e il professor Mario D’Emidio, esperto di studi Mazziniani, tutti componenti del comitato di cui fa parte anche il professor Antonio D’Isidoro. Tale organismo coordina le celebrazioni per evitare duplicazioni e sovrapposizioni di date ed eventi.
“Abbiamo scelto un titolo suggestivo per le Celebrazioni Provinciali: “Il Piceno: da confine di Stato a territorio senza confini”” ha spiegato il Presidente Falcioni “è innegabile, infatti, che la nostra terra di cerniera tra lo Stato Pontificio e il Regno delle due Sicilie, abbia sempre costituito un territorio di passaggio, crediamo che tale collocazione rappresenti ai tempi moderni una opportunità, un trampolino di lancio per trovare nuove sinergie e prospettive tra le realtà limitrofe di regioni differenti.”
Venerdì 11 marzo prenderanno la parola due storici locali: il prof. Giannino Gagliardi che parlerà della nascita della Provincia di Ascoli Piceno e il dott. Timoteo Galanti che proporrà il tema: “Brigantaggio nella Marca Ascolana. Luci ed ombre sull’unità d’Italia”. A tutti i presenti verrà donata una pergamena che riproduce “l’atto di nascita” della Provincia e, nell’aula consiliare, verranno collocati dei banner con una serie di documenti storici che poi faranno parte dell’arredo della sede istituzionale della Provincia.
“Sottolineo l’importanza di questo momento istituzionale che dà un segnale di unità e compattezza superando le singole appartenenze politiche” ha evidenziato il Consigliere Cardilli, mentre il Consigliere Rossi ha annunciato che “tra la fine di marzo e i primi di aprile saranno presenti nel nostro territorio Arrigo Petacco e Giordano Bruno Guerri che incontreranno la cittadinanza e gli studenti portando il loro qualificato contributo di studiosi e di uomini di cultura”.
dalla Provincia di Ascoli Piceno
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!