Mobilità sostenibile, Ascoli presenta il progetto di Bike Sharing
Il Comune di Ascoli ha presentato il progetto di Bike Sharing, particolarmente apprezzato dal Ministero dell’Ambiente, che lo ha reso finanziabile insieme al progetto proposto dal Comune di Perugia. Il Bike Sharing (letteralmente, “condivisione della bicicletta”), entra di diritto a far parte degli strumenti di mobilità sostenibile a disposizione di quelle Amministrazioni che nutrono il desiderio di aumentare l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici (autobus, tram, metropolitana), integrandoli tra di loro in modo da raggiungere zone altrimenti inaccessibili.
Il Bike Sharing si prospetta inoltre come valida soluzione al problema dell’ultimo chilometro, vale a dire il tratto di percorso che separa la fermata del mezzo pubblico alla destinazione conclusiva dell’utente. “Stiamo parlando – sottolinea a tale proposito il Sindaco di Ascoli Guido Castelli – di un progetto che prevede l’installazione di cinque stazioni in più punti, tra essi differenti, della città – uno in piazza Roma e quattro all’esterno delle mura, in prossimità dei principali parcheggi – dove collocare le Bikes”.
Per poterne fruire, è necessario disporre di una chiave o una tessera contactless. “Per il momento – continua Castelli – sono disponibili 18 modelli, dislocate nelle varie “stazioncine” dove avranno la possibilità di rifornirsi di energia elettrica, prodotta da impianti fotovoltaici”.
Il servizio, dunque, non sarà accessibile a tutti, ma richiederà una registrazione per la consegna delle tessere.
di Matteo Bettini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!