AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Torna il Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno il 20 e 21 aprile 2013

La domenica il parcheggio Torricella gratis per due ore

Mercatino antiquario Ascoli PicenoSi rinnova l’appuntamento con l’antiquariato ad Ascoli Piceno, città d’arte e centro storico medievale più grande d’Italia! Sabato 20 e domenica 21 aprile, sempre il terzo fine settimana del mese, torneranno i tanti espositori che affollano ogni mese il centro storico della città, ormai da 22 anni ininterrottamente!



Eh sì, sono passati più di due decenni dalla prima edizione del mercatino, nato al Chiostro di San Francesco ospitando un piccolo nucleo di antiquari e rigattieri, e diventato una delle mostre mercato all’aperto più importanti d’Italia.

Ma parliamo di numeri… sono circa 150 gli espositori che ogni mese partecipano all’edizione antiquariale, con dei picchi nelle edizioni straordinarie di aprile e ottobre; se si considerano due persone per ogni stand diciamo che per ogni edizione sono circa 300 le persone che arrivano ad Ascoli da ogni parte d’Italia.

Mercatino antiquariato Ascoli PicenoSono numerosi infatti i partecipanti del nord Italia, in particolare dal Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, oltre ai romani, abruzzesi, pugliesi e anche siciliani!

Guardate il programma del Mercatino Antiquario del 20 e 21 aprile…

Considerate 10 edizioni l’anno (il mercatino è sospeso a luglio e agosto) sono circa 3000 gli espositori che ogni anno dormono, mangiano e spesso… scoprono… il nostro territorio!

In 22 anni si è formato quindi un esercito di oltre 66.000 espositori, un numero incredibile di persone che hanno contribuito a far crescere l’offerta d’accoglienza della città di Ascoli.

Certo non si può dare per scontato che una partecipazione del genere sopravviva per tanto tempo, crescendo in qualità e rinnovandosi nell’offerta!

Ultimissima novità è il parcheggio gratuito per i visitatori del mercatino nelle domeniche delle edizioni importanti di aprile e maggio, che potranno parcheggiare gratuitamente al Parcheggio Torricella per due ore.

Un’offerta dell’organizzazione del mercatino in collaborazione con Saba Parcheggi Torricella, per i tanti visitatori che spesso a causa dello scadere del parcheggio e dei costi elevati, non si soffermano in città quanto vorrebbero.

È possibile ritirare i ticket direttamente al parcheggio oppure al punto informazioni in Piazza Arringo.

INFO: Tel e fax 0736 256956  www.mercatiniantiquari.com

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Mercoledì 17 aprile, 2013 
alle ore 11:40
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!