Dalla Regione i bandi per le cooperative marchigiane

In questi anni la regione ha assicurato al settore adeguati sostegni finanziari. In sei anni di attuazione della legge sono stati finanziate circa 550 iniziative, tra queste ben 140 erano nuove cooperative (per circa 1100 nuovi occupati), con uno stanziamento complessivo di circa 13 milioni.
Gli interventi relativi ai bandi in pubblicazione prevedono misure per la capitalizzazione delle cooperative, contributi a favore degli investimenti materiali ed immateriali, per il sostegno alla nascita di nuove cooperative e l’attuazione di interventi sperimentali sia nei territori che presentano condizioni di svantaggio che in forma di nuove tipologie di iniziative.
Nei bandi per l’anno 2009 sono state inserite priorità che puntano a premiare la salvaguardia occupazionale, con particolare riguardo alle aree in maggiore difficoltà, favorendo sia il reimpiego di lavoratori provenienti da aziende in crisi che la costituzione di nuove imprese cooperative promosse da lavoratori in mobilità, giovani e donne.
Inoltre per le cooperative nate dalla trasformazione di aziende in crisi è prevista una riserva dei fondi rischi per l’accesso al credito a breve termine.
dalla Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!