Grande cerimonia a San Benedetto del Tronto in memoria della Liberazione
Testimonianze, documentari e importanti iniziative per non dimenticare

Giovedì 18 giugno, alle 18, nella sala Consiliare del Municipio, si svolgerà una cerimonia per celebrare il 71esimo anniversario della Liberazione della Città di San Benedetto del Tronto dal giogo nazifascista. Fu infatti proprio nella notte tra il 18 e il 19 giugno 1944 che le truppe polacche entrarono in città.
Dopo i saluti delle Autorità, verrà proiettato “Quando vedemmo le fortezze volanti”, documentario che raccoglie testimonianze di quegli anni raccolte da tre giovani cineasti Matteo Troli, Nadia Mazzarella e Lorenzo Olivieri.
Il documentario narra la storia della liberazione della città dai nazifascisti da parte dell’esercito alleato, oltre ad essere un omaggio per tutti gli eroi che hanno sacrificato la loro vita in nome della libertà.
Anche quest’anno l’Amministrazione comunale coglierà l’occasione rappresentata da questa ricorrenza per celebrare la “Giornata dei nuovi cittadini” accogliendo simbolicamente nella comunità sambenedettese tutti gli immigrati residenti che hanno ottenuto la cittadinanza italiana e tutti gli stranieri residenti che, pur non essendo ancora italiani, sono nati in questo Paese.
A loro sarà consegnata una copia della Costituzione Italiana. In questo modo si intende collegare idealmente l’apertura della città alla libertà e alla democrazia di allora con l’apertura alla nuova convivenza con persone di altre etnie che oggi vivono nel contesto sociale cittadino.
E’ inoltre in programma la riflessione di alcuni cittadini di origini straniere residenti in città.
dal Comune di San Benedetto del Tronto
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!