La sezione ascolana di Italia Nostra presenta le opere restaurate in città
L'appuntamento è fissato a partire dalle 17.30 di giovedì 18 marzo

Giovedì 18 marzo alle ore 17.30 Italia Nostra presenterà le opere restaurate con l’erogazione di circa 50 mila euro.
Tra queste opere si distingue per l’importanza e il pregio il famoso Tabernacolo custodito nella Cappella del S.S. Sacramento della Cattedrale di Ascoli.
Questo tabernacolo da approfondite indagini effettuate dall’Arch. Prof. Michele Picciolo è risultata essere un’opera del famoso artista Giorgio Vasari.
Quindi un ulteriore arricchimento del patrimonio cittadino già esaltato dalla presenza nella Cappella del S.S. Sacramento del prestigioso polittico di Carlo Crivelli.
Opportunamente Italia Nostra ha voluto dare un adeguato risalto alla conclusione dell’opera di restauro organizzando per il giorno 18 marzo alle ore 17.30 la presentazione cui sarà possibile collegarsi utilizzando i seguenti Link:
Il filmato dedicato alla nostra città è particolarmente pregevole e consentirà di apprendere dalla viva voce del Prof. Arch. Michele Picciolo le vicende legate alla presenza in Ascoli dell’opera realizzata dal grande artista toscano Giorgio Vasari.
Permetterà, altresì, di ammirare la splendida opera restaurata.
Nel filmato oltre ad un breve intervento del Presidente della Sezione di Italia Nostra di Ascoli e della Consigliere Nazionale Mariagioia Sforza assume un rilevante risalto quello dell’Ammininistratore Apostolico della Diocesi di Ascoli Mons. Domenico Pompili, che ha esaltato il contributo elargito da Italia Nostra per consentire il restauro
dell’opera, la cui importanza e pregio consentirà di arricchire ulteriormente il patrimonio artistico della città, esaltandone l’immagine e favorendone l’attrattività.
Il fascino delle immagini del Tabernacolo e di alcuni angoli della città sono esaltati, inoltre, dal commento musicale del bravo giovane pianista ascolano Alessio Falciani che con le sue note contribuisce a rendere ancora più coinvolgente la presentazione dell’opera restaurata e della bellezza della città.
Il Presidente della Sezione
Prof. Gaetano Rinaldi
da: Italia Nostra Ascoli Piceno
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!