Maltempo e danni sulla costa da Grottammare a San Benedetto del Tronto
Nella nottata tra sabato 25 e domenica 26 dicembre 2010, una violenta mareggiata si è infranta sul litorale sud marchigiano, con danni ad attrezzature e infrastrutture che vanno da Cupramarittima a Grottammare e San Benedetto del Tronto. Il mare forza 7 ha creato disagi alla circolazione ma soprattutto cancellato numerosi di quegli interventi effettuati apposta contro il maltempo e le ondate delle maree.
Spazzata via da vento e marea la sabbia usata per il ripascimento proprio pochi mesi fa a Grottammare: l’acqua ha sfiorato gli stabilimenti creando un metro di dislivello su centinaia di metri di litorale. Nella parte più a nord la sabbia è stata portata dal mare fin sulla passeggiata a ridosso di panchine e piste ciclabili.
A sud di Cupramarittima, nonostante il rinfoltimento delle scogliere l’acqua è arrivata a rovinare di nuovo la pista ciclabile costringendo il Sindaco Annibali a chiedere aiuto alla Regione Marche per evitare danni alle strutture. A rischio in caso di ripetute mareggiate addirittura la ferrovia, mentre pochi capanni si sono salvati per alcuni chalet nella prossimità.
Stabilimenti che anche a San Benedetto sono stati toccati ma non portati via dall’acqua anche a causa delle asportazioni di sabbia effettuate quest’estate. Le scogliere hanno “retto l’urto”, ma le polemiche riaccenderanno le questioni non ancora del tutto sopite.
di Carlo Leone
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!