AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Alla Festa del Patrono a S.Elpidio a Mare arriva Paolo Belli

Paolo BelliLa Festa del Patrono, grazie all’impegno di Pro Loco, Comitato Festeggiamenti Patronali, Parrocchia di Sant’Elpidio Abate e patrocinio del Comune di Sant’Elpidio a Mare, regala un grande concerto a tutta la cittadinanza.

Sabato 6 settembre, infatti, allo Stadio Mandozzi si esibirà Paolo Belli e la sua band. Il concerto del cantante emiliano rappresenta un importante tappa del calendario degli eventi dell’estate elpidiense, ricca di ospiti e avvenimenti, grazie al Sant’Elpidio Jazz Festival, Contesa del Secchio, Città Medioevo, l’iniziativa Arte e Gusto in Centro solo per citarne alcuni.

Belli e i suoi musicisti si esibiranno in uno spettacolo originale, dove canzoni e gag si intrecciano senza sosta per circa due ore sul confine tra il concerto e la sit-com, richiamando alla memoria le grandi serie americane degli anni ’70.

La maestosità del palco hanno obbligato gli organizzatori ad ospitare il concerto nello stadio Mandozzi anziché nella suggestiva piazza Matteotti, il tutto per garantire il giusto spazio e la sicurezza dei cittadini.

Cantante, presentatore e showman a pieno titolo, il personaggio Paolo Belli si è costruito grazie alla sua passione per la musica, eseguita sempre e rigorosamente dal vivo, alla sua verve e all’innata capacità di contagiare con l’allegria un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.

Paolo Belli ha percorso la sua brillante carriera affiancando alle qualità di musicista e di autore, un non comune talento per lo spettacolo che lo ha portato a raggiungere il successo presso un pubblico sempre più vasto. L’amore per il blues, la funky music, la continua ricerca di nuove esperienze, uniti all’ironia e all’energia che costituiscono cifre originali delle sue performance, ne hanno fatto un uomo di spettacolo completo, come dimostra il numero ormai sterminato di successi da hit parade, di spettacoli, tournée in Italia e nel mondo e collaborazioni con artisti internazionali che costellano il suo curriculum. A cominciare dai primi riconoscimenti dei Ladri di Biciclette, di cui è stato fondatore e animatore per tanti anni, da Sotto questo Sole colonna sonora dell’estate 1990, alle partecipazioni al Festival di Sanremo, fino agli spettacoli televisivi di cui è
stato protagonista: come le edizioni di “Torno Sabato…” su Rai Uno con Giorgio Panariello il varietà “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci, sempre su Rai Uno, che lo hanno consacrato anche presso il grande pubblico televisivo.

Il concerto sarà ad ingresso libero.

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Venerdì 5 settembre, 2008 
alle ore 15:53
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!