AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Cia di Ascoli: salgono i prezzi delle uova di cioccolato, meno quelli delle colombe

uova di cioccolatoPer le prossime festività pasquali si prevede un calo dei consumi in uova di cioccolato e colombe. A segnalarlo è la Cia – Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli Piceno che ribadisce come a causa del rincaro su scala mondiale di zucchero e cacao, l’aumento dell’Iva e il “caro-trasporti” lievitano i prezzi dei dolci pasquali tradizionali.


Quest’anno, infatti, tra le uova al latte, fondenti, “nocciolate”, piccole, grandi o decorate i cittadini opteranno per quelle meno care.

Nonostante la crisi e il crollo dei consumi alimentari – ha spiegato Massimo Sandroni presidente della Cia provinciale – i prezzi al dettaglio sono aumentati tra il 5 e l’8 per cento. Colpa dei rialzi su scala mondiale del costo del cacao, che da inizio anno è salito di oltre 6 punti percentuali, ma anche dell’aumento dell’Iva al 21 per cento e del “caro-carburanti”, visto che in Italia più dell’80 per cento dei trasporti commerciali avviene su strada”.

Entrando nel dettaglio emerge che i prezzi variano quest’anno dai 5,10 euro per un uovo medio (tra i 200 e i 250 grammi) non di marca ai 12,90 euro per un uovo medio di marca. Con un incremento tendenziale del 5 per cento circa.

Spesa più cara, invece, per chi opta per uova di Pasqua “artigianali” i cui prezzi variano da un minimo di 25 euro fino a raggiungere picchi di 100-120 euro se si passa alla dicitura “cioccolato finissimo” o “extra”.

In questo caso il rincaro annuo si aggira mediamente all’8 per cento. Più contenuti i rincari delle colombe pasquali che, insieme all’uovo di cioccolato, rappresentano la tradizione dolciaria di questa festa. Per quella “commerciale” si va dai 6 euro ai 9 euro per quella farcita, con un aumento del 2 per cento sul 2010. Le colombe “artigianali” oscillano invece dai 12 ai 30 euro, registrando un più 3 per cento rispetto all’anno scorso.

Stabili invece i listini delle colombe non di marca: il prezzo, assolutamente “low-cost”, resta tra i 3,50 e i 3,65 euro. La conseguenza di questi aumenti è un calo stimato dei consumi intorno al 6 per cento: le uova di cioccolato si compreranno quasi esclusivamente ai bambini e anche le colombe saranno un “must” per la tavola di casa e meno un regalo per parenti e amici.

Si prevede che in Italia da qui alla domenica di Pasqua si acquisteranno 39 milioni di uova di cioccolata (nel 2010 erano 42 milioni) e 33 milioni di colombe pasquali (35 milioni nel 2010), per un giro d’affari complessivo che sfiorerà il mezzo miliardo di euro.

“Nel nostro territorio il costo dello zucchero – ha commentato Sandroniè anche un conseguenza della chiusura dello stabilimento della Sadam di Fermo che ha penalizzato i tanti agricoltori del fermano dediti alla coltivazione della barbabietola da zucchero ”.

daAV notizie


Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Giovedì 5 aprile, 2012 
alle ore 17:13
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!