Si schianta con l’ultraleggero: Maurizio Sabbatini è morto sul colpo
Maurizio Sabbatini, 38enne sambenedettese, ha perso la vita sabato 7 luglio pomeriggio precipitando con il suo ultraleggero Rans S 9 poco dopo il decollo.
L’imprenditore aveva acquistato da poco il nuovo velivolo e quello di sabato 7 luglio era il primo volo con l’apparecchio monoposto ad elica.
Sabbatini era decollato intorno alle 17.30 e si è schiantato al suolo nell’area industriale di Sant’Omero, vicino all’azienda Mivv, alle 17.44. Probabilmente accortosi che qualcosa non andava l’imprenditore si è diretto sopra la zona industriale, a quell’ora deserta.
Sabato pomeriggio Sabbatini stava eseguendo un programma di decollo libero, quando alcuni testimoni hanno visto il piccolo aereo avvitarsi su se stesso e poi precipitare.
Il conducente al momento dell’incidente era in contatto radio con il responsabile del volo e presidente dell’avosuperficie, Remo Dezi: “Sapevo che era il primo volo con quell’aereo e gli avevo raccomandato la massima attenzione, perché ci si deve comportare in certo modo con quel modello, ma sapevo anche che era un pilota esperto, abilitato pure per il biposto, quindi mi sentivo abbastanza tranquillo.
Gli avevo comunicato che si era alzato un po’ di vento e quindi consigliato di andare a fare le prove su un campo, poi i contatti radio si sono interrotti”.
I soccorsi sono stati chiesti da una donna che aveva assistito allo schianto del velivolo: sul posto sono infatti intervenuti i carabinieri di Alba Adriatica, i vigli del fuoco di Neretto ed un’equipe del 118 di Teramo, ma il pilota sambenedettese era già deceduto sul colpo.
Ora sono sotto sequestro i rottami del velivolo e l’area dove è avvenuto lo schianto.
Laura Colica, il sostituto procuratore ha aperto un’inchiesta, come ha fatto anche l’Aeroclub d’Italia. I rispettivi periti dovranno occuparsi della valutazione della dinamica dell’incidente e chiarirne le cause.
L’autopsia – che verrà eseguita il 9 luglio all’ospedale di Sant’Omero – stabilirà se il pilota abbia accusato un malore.
di Veronica Crognaletti
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!