Festival dell’Appennino: festa e divertimento a Forcella e Castel di Croce
Sabato 7 luglio, in occasione della seconda edizione del F.F.F. promossa all’interno del Festival dell’Appennino, Forcella si è riempita di gioia, musica, voci e colori. L’Assessore Andrea Maria Antonini ha dichiarato: “E’ nato un Festival nel Festival di fatto dopo la felice esperienza dell’anno passato si è riproposto con successo un appuntamento che è destinato a diventare un evento fisso nell’ambito della nostra rassegna“.
Il programma della giornata è stato aperto dalla conferenza sul saltarello marchigiano a cura del maestro Roberto Lucanero ed a seguire c’è stato il concerto della band capitanata sempre da Lucanero e da Marco Meo. Tutti i presenti si sono scatenati nella tipica danza del Piceno.
L’allegria e la poesia sono state però le protagoniste assolute della sfida tra il giullare cortese, Gianluca Foresi, ed il rapper ascolano Kenzi Kenzei. A chiudere la serata è stata l’esibizione del gruppo di musica popolare “Randerchitte”.
Il Presidente della Provincia Celani si è complimentato con gli organizzatori ed ha sottolineato: “Il Festival dell’Appennino ha colto nel segno valorizzando al meglio l’entroterra piceno coinvolgendo tante realtà locali, dalle Pro loco alle associazioni, senza dimenticare le amministrazioni comunali interessate”.
Inoltre il Presidente ha evidenziato la caratteristica della rassegna che “risiede senza dubbio nello spirito di ospitalità e accoglienza che caratterizzano da sempre il nostro territorio ed i suoi abitanti“.
Anche il sindaco di Roccaluvione, Marcello Formica, ha portato il suo saluto.
Quella celebrata domenica 8 luglio nella cornice paesaggistica di Castel di Croce (Rotella) è stata una festa della famiglia: la città si è popolata di tantissimi bambini che hanno preso parte al laboratorio di costruzione di acquiloni.
L’evento è stato curato dall’Associazione Twister Team di San Benedetto: sono stati oltre 50 gli aquiloni che hanno colorato il cielo. A rendere la giornata ancor più speciale è stato lo spettacolo di burattini a cura di Nikolai Zykov Theatre giunto dalla Russia. L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione con il Festival Teatri del Mondo di Porto Sant’Elpidio.
L’Assessore alla Cultura Andrea Maria Antonini ed il direttore artistico del Festival Carlo Alberto Lanciatti hanno seguito ogni momento della giornata in compagnia ed hanno sottolineato come “la giornata è stata l’occasione per far vivere tanti momenti di gioia e partecipazione a tantissimi bambini che con serenità e divertimento hanno reso quest’esperienza indimenticabile. Un appuntamento che sicuramente ripeteremo anche nelle prossime edizioni del Festival“.
di Veronica Crognaletti
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!