
Articoli che parlano diArpam
Articoli che parlano di
Arpam


Dati Arpam, la situazione nelle Marche
L'ozono resta il maggior problema per la qualità dell'aria

Odori molesti: nelle Marche parte il centro regionale ARPAM
Selezionato il panel di valutatori che opereranno nel laboratorio

Stagione balneare 2025: acque eccellenti e buone su oltre 99% del litorale delle Marche
I dati diffusi da ARPAM: risulta in classe inferiore al buono poco più di un chilometro di costa in tutta la regione

Revocato il divieto di balneazione sul litorale di Grottammare
I nuovi esami effettuati giovedì 22 agosto dall'Arpam hanno fatto rientrare l'allarme

Divieto di balneazione sul lungomare sud di Grottammare
Per la presenza di Escherichia coli oltre i limiti di legge

Il 1° maggio via a stagione di balneazione 2024. Livelli eccellenti delle acque per oltre il 96%
Assessore Aguzzi: "Un attento monitoraggio effettuato dall'Arpam consente di garantire nelle Marche una balneazione in sicurezza"

Depositata la proposta di legge per istituire l'Osservatorio regionale sui cambiamenti climatici
La consigliera regionale Bora: "I dati osservati e le ricerche scientifiche evidenziano che sono già in atto"

Capanno in fiamme a Roccafluvione, intervengono i Vigili del Fuoco
Il personale Arpam ha effettuato le opportune rilevazioni per accertare l'eventuale inquinamento dell'aria

Incendio del capannone a Grottammare, i risultati dei primi rilievi dell'Arpam
La concentrazione del particolato sarebbe ben al di sotto dei valori ritenuti pericolosi per la salute pubblica

I.SO.L.A., Indicatori di sostenibilità locale per l'ambiente
Presentazione dei risultati del progetto lanciato da ARPAM con ANCI e Regione Marche

Il 30 aprile parte la stagione balneare nelle Marche
Allentate le norme anti-Covid: niente obbligo di distanziamento degli ombrelloni sia negli stabilimenti che nelle spiagge libere

Secondo i dati dell'ARPAM nel 2021 migliorano ancora le acque marchigiane
Qualità delle acque balneabili ed i report sui monitoraggi della qualità dei corpi idrici fluviali, lacustri e marino costieri delle Marche

"Marche Ambiente", presentato il primo report che illustra lo stato ambientale della regione
Direttore generale di Arpam: "Emerge uno stato ambientale che può dirsi in molti casi migliore rispetto alla media del Paese"

Consumo del suolo, la situazione nelle Marche
Ancona è la provincia con la percentuale più alta

Continua il monitoraggio sulla qualità dell'acqua del fiume Tesino da parte di ARPAM
"Abbiamo sempre fornito alle autorità competenti ogni utile elemento per valutare lo stato ambientale del Tesino"

Secondo i dati ARPAM la qualità del mare delle Marche è vicina all'en plein
I monitoraggi marini dell'ultimo anno rilevano che lo stato ecologico e chimico delle acque è in costante miglioramento

Regione Marche: la stagione balneare parte il 1° maggio e termina il 3 ottobre
Stefano Aguzzi: "Incoraggiare la ripresa delle attività del settore della balneazione"

Un pericoloso incendio è divampato presso il Centro Intermodale del Tronto a Castel di Lama
Un'operazione altamente rischiosa per i Vigili del Fuoco, in quanto le fiamme si sono diffuse su un impianto fotovoltaico

Marche: secondo l’ARPAM nel 2020 un mare da record
Acque di balneazione di qualità ottima in percentuali mai raggiunte prima

Marche, è allarme polveri sottili: superamento dei livelli di pm10 nella regione
Arpam: "Superato per cinque giorni consecutivi il limite consentito"

Monteprandone, incontro in Comune sui miasmi provenienti da Colonnella
Alla riunione hanno preso parte rappresentanti di Regione, Arpam e dei Comuni di Monsampolo e San Benedetto del Tronto

"La direzione Arpam ha dichiarato guerra alla sua dirigenza sanitaria"
Il sindacato dei medici e dei dirigenti sanitari si rivolge alla Regione: "sa cosa sta succedendo in Arpam?"

Marche, migliora qualità acqua-aria
Ottime notizie anche sul versante delle acque balneabili: l'80% dei campioni ha raggiunto la fascia di 'eccellenza'
