Murale per Andrea Pazienza, Amministrazione entusiasta dell’opera
Margherita Sorge: "Un grazie va agli artisti che sono riusciti a tradurre in opera il grande animo del fumettista sambenedettese"

E’ stato più che soddisfacente il sopralluogo dell’Amministrazione di San Benedetto del Tronto per verificare la realizzazione del murale dedicato ad Andrea Pazienza nel quartiere Agraria.
Gli Orticanoodles stanno infatti lavorando sodo per completare questo murale che occupa l’intera parete di una delle palazzine Erap dell’Agraria.
“La tecnica usata dagli Orticanoodles – spiega Cocchiaro – consiste in diversi passaggi. Prima si crea il progetto pittorico. L’immagine viene elaborata al computer scomponendo i campi cromatici in base ai colori che la compongono. Successivamente, sempre al computer, gli artisti ridisegnano i contorni dei campi cromatici tratteggiandoli e codificandoli in base al colore e alla loro posizione nella griglia di base del disegno complessivo. Una volta stampati al plotter i contorni tratteggiati e i codici, con grande pazienza, tagliano a mano i rotoli di carta, trattino per trattino, per centinaia e centinaia di metri, forse chilometri. Una volta sul muro, gli Ortica svolgono i rotoli di carta con i disegni dai contorni forati e con lo spray tracciano i contorni delle aree cromatiche che successivamente saranno riempite di colore“.
L’Amministrazione è rimasta positivamente affascinata dall’opera e in particolare l’Assessore alla cultura e al turismo Margherita Sorge ha commentato: “Un’altra grande opera sta nascendo nella nostra città. E’ davvero meraviglioso veder nascere un nuovo murale che acquisisce un significato di grande rilievo per la città essendo dedicato al nostro Andrea Pazienza. Un grazie va agli artisti che sono riusciti a tradurre in opera il grande animo del fumettista sambenedettese. Un altro ringraziamento doveroso è a Piernicola Cocchiaro, fulcro insostituibile della manifestazione, che da anni porta a San Benedetto i massimi esponenti della scultura e della street art.Di certo – conclude Sorge – per il prossimo anno lo sforzo per celebrare il ventennale della kermesse artistica dovrà essere massimo e auspichiamo che vi sia collaborazione anche di altri soggetti pubblici e dei privati”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!