Grande successo per il concorso letterario di Grottammare, 712 le opere presentate
Le premiazioni si svolgeranno sabato 7 maggio

I numeri del 7° Concorso letterario “Città di Grottammare” evidenziano una crescita della manifestazione, organizzata dall’Associazione Pelasgo968, per un concorso che si è ritagliato in uno spazio di tutto rispetto nel panorama nazionale e che gode del patrocinio del Comune di Grottammare, della Regione Marche e dell’Ordine dei Giornalisti.
Alla chiusura del bando sono 712 le opere in concorso per un totale di 380 partecipanti, tra i quali alcuni provenienti dalla Francia, dalla Svizzera e dall’Argentina, contro i 300 autori della sesta edizione con 597 opere.
Sono state mantenute le 3 sezioni (poesia in lingua, poesia in dialetto, racconto breve) e l’ormai consueto premio relativo alla metrica e anche nella nuova edizione sono stati inseriti: un premio speciale per una poesia/racconto a tematica erotica e/o umoristica intitolato a Giuseppe Gioachino Belli, un premio dedicato ad un racconto breve giallo, thriller, noir e un premio per un racconto a tematica sociale.
Novità assolute: un premio per il saggio a tematica culturale e il premio speciale per il libro edito di poesia.
“Per la nostra Associazione questa è sicuramente un’edizione importante, un’edizione che deve consolidare tutto il lavoro svolto insieme in questi anni e che vede per la prima volta come Presidente il giornalista e scrittore Massimo Fini”, afferma GianMario Cherubini, Presidente della Pelasgo 968.
La Pelasgo 968 è affiancata dal Club Unesco di San Benedetto del Tronto e dalla Onlus Cultori di Ercole di Sant’Omero e da I luoghi della scrittura di San Benedetto del Tronto e aderisce all’iniziativa anche il prestigioso Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati.
Le premiazioni si svolgeranno sabato 7 maggio.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!