Crisi e terremoto non fermano gli imprenditori ascolani
Ascoli nell'ultimo anno ha dato alla luce un numero "impressionante" di start-up: è terza in Italia

Un 2016 molto positivo per le start-up picene: lo ha evidenziato Hub21, il polo scientifico, tecnologico e culturale di Ascoli Piceno nella conferenza stampa di fine anno, organizzata per tracciare un bilancio di quanto realizzato ed ipotizzare gli sviluppi già concretizzabili nel 2017.
“È stata resa pubblica – ha esordito così il CEO di Hub21, Luca Scali – un’analisi sulle performance delle province colpite dal recente sisma rispetto ai dati nazionali da cui emerge un dato sbalorditivo: Ascoli nell’ultimo anno ha dato alla luce un numero impressionante di start-up, nonostante le difficoltà legate alla crisi, il territorio ha saputo reagire“.
In base a questa indagine, infatti, Ascoli Piceno risulta al terzo posto assoluto in Italia per l’exploit delle start-up, dietro alla coppia Trieste-Trento e davanti a Milano, oltre a primeggiare in altre graduatorie, come quella dell’alto tasso di istruzione.
I dati sulle start-up innovative marchigiane vede, invece, Ascoli Piceno al secondo posto con 71 start-up (il 22% del totale) dietro Ancona (124 start-up, pari al 38%): seguono Macerata con 58 start-up, Pesaro con 50 e Fermo con 21 con La composizione per settori in provincia è la seguente: 50 start-up nei servizi, 18 nell’industria e artigianato, una nel commercio, una nell’agricoltura, una nel turismo.
L’innovazione trova particolare spazio nelle Marche, grazie al radicamento di una cultura d’impresa incentivata dalle politiche regionali in materia di auto-imprenditorialità innovativa.
Dinanzi a dati che evidenziano la voglia di reagire di una provincia colpita dal sisma e da una complessa crisi economica, Luca Scali ha concluso l’incontro con un messaggio di incoraggiamento ai creativi del territorio: “mai come oggi è importante comunicare ai giovani di non arrendersi a crearsi un futuro, ma di dare le ali ai propri sogni, potendo contare su un interlocutore etico e appassionato come Hub21. Per questa ragione crediamo che l’aumento di start-up innovative sia un dato che in gran parte premia il nostro impegno, sia a livello di supporto finanziario, che di contributo dal punto di vista culturale”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!