AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ascoli, al via il corso di formazione dell’Istituto di Storia Contemporanea

Il primo evento in programma avrà luogo venerdì 14 gennaio presso la Cartiera Papale

Cartiera

A Cento anni dalla Marcia su Roma, l’Istituto di Storia Contemporanea organizza un interessante Corso di Formazione, con la partecipazione di illustri storici del Novecento.

Il primo appuntamento si svolgerà il giorno venerdì 14 gennaio, alle ore 15.30 in presenza, presso la Cartiera Papale di Ascoli Piceno. Il Corso verrà inaugurato da Direttore Scientifico, Prof. Angelo Ventrone dell’Università degli Studi di Macerata, che terrà una lezione su “La ‘modernità’ dei regimi totalitari: Fascismo e Comunismo“. Moderatore dell’incontro sarà il Coordinatore del Corso, il Prof. Paolo Prezzavento.

Il Corso di Formazione è riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione, con iscrizione da parte dei docenti sulla piattaforma Sofia. Chi è interessato a partecipare può contattare il numero 0736-252312 oppure il numero di cellulare 347-6763289.

Il Corso si propone di approfondire le ragioni che hanno permesso ai regimi totalitari di conquistare il potere, di analizzare il senso della “rivoluzione” che promettevano di realizzare, la “modernità” che affermavano di incarnare. Inoltre il Corso si pone l’obiettivo di esaminare il senso della sfida che i totalitarismi lanciarono alle democrazie, e le ragioni del crollo delle stesse nei Paesi dove i regimi totalitari giunsero al potere.

 

da: Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche e dell’ Età Contemporanea di Ascoli Piceno

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!