AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Stagione concertistica: dalla Società Filarmonica Ascolana i “Suoni dal Piceno”

Locandina Concerto Società Filarmonica AscolanaProsegue la stagione concertistica 2010-2011 della Società Filarmonica Ascolana con il concerto de I Solisti Piceni programmato per giovedì 20 gennaio alle ore 21 presso l’Auditorium della Fondazione di Ascoli Piceno. L’appuntamento si preannuncia di particolare interesse per il programma dal titolo “Suoni dal Piceno“, con musiche di Giuseppe Sieber, Francesco Galeazzi e Antonio Lozzi, vale a dire tre delle personalità musicali più illustri attive nel territorio piceno tra la seconda metà del XVIII secolo e i primi decenni del XX.
 


Il concerto rientra tra le iniziative inserite nel progettoLa Società Filarmonica Ascolana e la cultura musicale nel Piceno tra ‘800 e ‘900” promosso dalla storica associazione musicale ascolana.

Il gruppo de I Solisti Piceni, nella sua peraltro poliedrica attività, è impegnato nella riscoperta e nella valorizzazione dei compositori, dei liutai e dei musicisti del Piceno. Il complesso si è reso protagonista di un interessante e imponente ricerca sulla musica e sui musicisti piceni, operando nel contempo un importante lavoro di diffusione attraverso le esecuzioni dei brani oggetto della ricerca, di cui la Società Filarmonica Ascolana condivide gli obiettivi e collabora alla sua piena realizzazione.

I Solisti PiceniIl programma musicale, diretto da Benedetto Guidotti che ha curato anche le revisioni dei manoscritti e introdotto da una breve prolusione storica del presidente dell’associazione Suoni dal Piceno, Dott. Massimo Di Sabatino, prevede l’esecuzione di composizioni di rara esecuzione, come il Quartetto n.1 in La Maggiore di Giuseppe Sieber, l’Ottetto n. 2 in Re Maggiore di Francesco Galeazzi e il Minuetto per Archi in Fa Maggiore di Antonio Lozzi, cui si aggiunge una delle pagine più celebri del repertorio per archi qual è la Serenata per Archi in Mi Minore di Edward Elgar.

Un percorso musicale che consentirà di tornare indietro nel tempo e ripercorrere idealmente le atmosfere dei luoghi della nostra provincia che hanno ispirato tali composizioni; delle musiche che lasceranno tutti meravigliati per la loro struggente bellezza ed intensità.

SCARICA la scheda e il programma del concerto di giovedì 20 gennaio (pdf – 179 KB)

dal Comune di Ascoli

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Martedì 18 gennaio, 2011 
alle ore 13:32
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!