Sette scosse di terremoto in tre giorni: trema l’ascolano
Sono sette finora le scosse di terremoto registrate nella zona sismica dei Monti della Laga tra il teramano e l’ascolano. Sette scosse tutte di lieve entità – la magnitudo infatti rientra tra i 2.2 e i 2.6 – iniziate alle ore 17 del 26 ottobre con le prime onde fino alle ore 5 della mattina del 28 ottobre.
La scossa più forte, MI 2.6, è stata registrata ale 1:18 del 27 ottobre. Esattamente 24 ore dopo una nuova rilevante scossa, MI 2.5.
Finora le scosse sono solo state avvertite dai sistemi di registrazione e da alcune fasce di popolazione, ma non si registrano danni a persone o cose.
Tra i Comuni più vicini: Acquasanta Terme, Ascoli Piceno, Roccafluvione, Venarotta (AP); Valle CAstellana, Camppli e Civitella del Tronto (TE).
di Carlo Leone
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!