AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Al via “Sinfonie di Cinema 2012”: presenti Tresy Takimiri e Claudio Iannone

Tresy Taddei TakimiriInizia giovedì 9 agosto a Montefiore dell’Aso la dodicesima edizione del festival Sinfonie di cinema“Il ruolo del produttore nel Cinema italiano” per la direzione artistica di Giancarlo Basili.


Il Festival si aprirà alle 21.15 con un omaggio a Pepi Morgia. Sarà proiettato il cortometraggio “Cat woman &le chat blanc” di Marco Cruciani per la direzione artistica appunto di Pepi Morgia.

Alcuni anni fa ho ricevuto una telefonata molto gradita dal geniale regista, direttore artistico e light designer Pepi Morgia che mi invitava a collaborare con lui nello sviluppo di un progetto che gravitasse intorno alla figura dell’artista circense e attrice Tresy Taddei Takimiri.

E’ iniziata così questa eccezionale avventura fra le meraviglie del circo Takimiri, un circo acrobatico senza animali esotici, tutto basato su performance umane di altissimo livello – afferma il regista Marco Cruciani – Il risultato è questa storia fantastica che gira su se stessa come un nastro di Moebius, un cortometraggio esclusivamente musicale che speriamo possa rendere l’idea senza troppe spiegazioni, privilegiando solo le emozioni e lo stupore, pensato così, come un forte abbraccio cinematografico al prodigioso mondo del circo.

L’attrice del corto, girato a Civitanova Alta, Porto Civitanova e nel ‘Teatro delle Api’ di Porto S. Elpidio, Tresy Taddei Takimiri sarà presente in sala.

Seguirà la proiezione del film “Scialla di Francesco Bruni. La pellicola racconta di Luca, un quindicenne romano, irrequieto, cresciuto senza un padre e inconsciamente alla ricerca di una guida, e di Bruno, un professore senza figli che ha lasciato l’insegnamento per rifugiarsi nell’apatia delle lezioni private.

Bruno non è mai stato una guida neppure per se stesso ma la sua flemmatica quotidianità subisce un’improvvisa accelerazione quando l’uomo scopre che Luca è suo figlio. L’alunno ribelle ed il professore malinconico si trovano costretti ad una convivenza forzata che apre a ciascuno la misteriosa esistenza dell’altro
Il film ha ricevuto cinque candidatura ai David di Donatello 2012

Al termine della proiezione lo scenografo Giancarlo Basili ed il fotografo di scena Claudio Iannone dialogheranno con il pubblico sul film e sulla mostra di Iannone “Il fotografo di scena nel cinema italiano” allestita nella Sala Partino.

Il Festival, nato da un’idea di Pepi Morgia per la Direzione Artistica di Giancarlo Basili, è promosso dall’ Amministrazione Comunale di Montefiore dell’Aso, dall’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, dalla Marche Film Commission, dalla Fondazione Marche Cinema Multimedia, dalla ditta Imac e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.
 
Festival SINFONIEDICINEMA
Montefiore dell’Aso–Chiostro San Francesco:
Inizio spettacoli 21.15 (domenica 12 agosto ore 19.00)
Info. 0734.938743 fax 0734. 939074 Ufficio stampa 329.5603426
www.comune.montefioredellaso.ap.it

dal Comune di Montefiore dell’Aso

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Mercoledì 8 agosto, 2012 
alle ore 18:37
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!