AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Conservazione e consumo delle cozze, siete informati sui rischi? Arriva il seminario

Si terrà il 21 agosto presso il ristorante “La Conchiglia” di San Benedetto del Tronto

Cozze in bianco. Fonte: Shutterstock

Si terrà venerdì 21 agosto, a partire dalle ore 17.00, presso il ristorante “La Conchiglia” di San Benedetto del Tronto, un’interessante appuntamento per imparare a conoscere meglio un’eccellenza produttiva della nostra regione: la cozza.

In realtà, a prima vista, potrebbe sembrare che non ci sia nulla di nuovo da scoprire: chi di noi non ha avuto modo di apprezzarne più volte il gusto e la versatilità?
In pratica, è fondamentale conoscere la provenienza del prodotto, la sua corretta modalità di conservazione e preparazione, come pure le certificazioni di cui si può fregiare.

Il consumo di molluschi bivalvi è, infatti, sempre più in crescita tra i consumatori, anche giovani. Alcune tendenze gastronomiche possono però indurre ad un uso di prodotti ittici crudi o poco cotti incrementando così rischi di contrarre patologie, se non sono attuate opportune misure di prevenzione. Nonostante la filiera dei molluschi bivalvi sia particolarmente controllata, il ruolo dell’ultimo anello della filiera, cioè il consumatore, risulta di fondamentale importanza per garantire e preservare la salute e l’igiene del prodotto al consumo.

L’obiettivo del seminario, dedicato al consumatore e agli operatori del settore ittico e della ristorazione, è quindi quello di divulgare le informazioni sui possibili rischi connessi alle fasi di conservazione domestica e di consumo delle cozze, allo scopo di permettere di gustare un buon piatto di cozze in assoluta sicurezza.

L’evento si inserisce nell’ambito delle attività del progetto WELLFOOD “Promoting Food Innovation for Wellness in the Adriatic”, co-finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Europea IPA Adriatic CBC 2007-2013. Il progetto, promosso dalla Provincia di Forlì Cesena, coinvolge 9 partner provenienti da 6 Paesi della Macroregione Adriatico-Ionica tra i quali la Regione Marche – Servizio Ambiente e Agricoltura in collaborazione con ASSAM.

 

Il seminario, sarà animato dalla presenza di illustri rappresentanti delle Istituzioni, Enti di Ricerca e Università, Consorzi e Presidi, al fine di presentare questa eccellenza gastronomica sotto diversi aspetti connessi non solo ai consigli per un consumo consapevole del prodotto, ma anche alle diverse tipologie di cozza che si possono trovare nel nostro mare, fino a valutare lo stato di salute delle acque marine ove vengono pescate, con particolare attenzione ai marchi di qualità che possono contribuire alla valorizzazione ed alla salubrità del prodotto ittico.

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Lunedì 17 agosto, 2015 
alle ore 12:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!