Massimo Cacciari ha aperto l’ottava edizione di Piceno d’Autore a Monteprandone
Affollata la piazza di Centobuchi per l'incontro con il professore che ha parlato del rapporto giustizia-democrazia

Di fronte ad oltre 500 persone Massimo Cacciari ha aperto l’ottava edizione di Piceno d’Autore, in parco della Conoscenza a Centobuchi di Monteprandone. Per due ore il professore Cacciari ha tenuto lunedì 3 luglio una prolusione sul rapporto giustizia-democrazia, spaziando sui temi del diritto e ottenendo l’attenzione e il gradimento del numeroso pubblico che, al termine della riflessione, ha rivolto diverse domande al filosofo ed ex sindaco di Venezia. La serata è stata introdotta dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia che ha eseguito brani per violoncello.
Organizzato dal Comune di Monteprandone, dall’associazione “I luoghi della scrittura” e dalla libreria “La Bibliofila”, Piceno d’Autore è un festival letterario patrocinato da Regione Marche, Associazione Forense Picena, Unione Camere Penali Italiane, Camere Penale “Ugo Palermi” di Ascoli Piceno e Associazione Librai Italiani e realizzato grazie al contributo di Picenambiente, Teng, GLS, Teknonet, CityPoste Payment, Farmacia Comunale, Residence Borgo da Mare, Il Conte Villa Prandone, Dimora di Bacco, Osteria 1887, Fai Make your stand, Caringola Assicurazioni e Assiconsulting.
Inoltre gli incontri sono accreditati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno ai fini della formazione professionale.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!