AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Acquasanta Terme, Consiglio di Stato conferma revoca concessione alla Santa

1.722 Letture
commenti

Grotta termale di Acquasanta (AP)In una nota il coordinamento di ventuno associazioni del territorio, supportate dal Centro servizi per il volontariato – Marche, impegnate in prima linea per il recupero della grotta di Acquasanta Terme, esprime la sua massima soddisfazione per la sentenza del Consiglio di Stato.
 


La battaglia è vinta, finalmente, e non possiamo che esprimere la nostra massima soddisfazione per un risultato che va oltre le aspettative, sia nel merito che nei tempi: ora ci auguriamo che si proceda presto alla riapertura della grotta termale all’interno di un organico progetto per il rilancio del territorio montano“. E’ quanto ha dichiarato il coordinamento di ventuno associazioni del territorio, supportate dal Centro servizi per il volontariato – Marche, nell’apprendere la notizia della sentenza del Consiglio di Stato di respingere il ricorso al Tar della società Santa – Nuove Terme di Acquasanta Spa. La società si opponeva alla decisione della Provincia di Ascoli Piceno, presa con il provvedimento dirigenziale 4204 del luglio 2007, di revocare alla medesima Santa la concessione mineraria perenne di acque termali di Acquasanta.

logo Centro Servizi per il VolontariatoIl coordinamento, impegnato in prima linea per il recupero della piscina termale e della grotta sudatoria di Acquasanta Terme, che da anni versavano in uno stato di abbandono e degrado, ha firmato, il 23 dicembre del 2009, un Protocollo d’intesa con il comune di Acquasanta Terme. In base a questo accordo è stato costituito un tavolo permanente di proposta, controllo, consultazione, informazione e coordinamento per la riapertura e riconsegna alla collettività di tutta la struttura termale acquasantana. Il tavolo è operativo ed è attualmente impegnato in un piano di monitoraggio delle acque e il rilevamento della rete fognaria di Acquasanta con la collaborazione dell’Arpam, del Corpo forestale dello Stato e della Regione Marche.

Il coordinamento è formato dalle seguenti associazioni: Associazione Speleologica Acquasanta (ASA), Club Alpino Italiano, Cittadinanzattiva di Ascoli Piceno, Legambiente – sezione di Ascoli, Legambiente – sezione Marche, Associazione Luoghi comuni, Gruppo grotte picene, Circolo Arci Stella della Laga, Archeoclub di Ascoli Piceno, Italia Nostra di Ascoli Piceno, Corpo delle guardie ecologiche volontarie, Movimento difesa del cittadino, Associazione Mare Nostrum, Associazione turistica pro-Acquasanta Terme, Associazione Terra delle Meraviglie, CB Picena Fir Ser, Federazione speleologica marchigiana, Dea Picena, Le Radici del futuro – Verso gli Ecomusei Piceni, Abyss, Avm-Csv Marche.


da Centro di Servizio per il Volontariato – A.V.M.
Sede Territoriale di Ascoli Piceno

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Domenica 14 novembre, 2010 
alle ore 16:40
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!