Gli ultimi dati della Protezione Civile: 725 nelle Marche, con 36 decessi (+9). Verso il rinvio delle elezioni
Garantire corse verso nodi di scambio, strutture sanitarie, di vendita di generi alimentari e di prima necessità. Ridurre le frequenze
La misura rimarrà valida fino al prossimo 3 aprile; l'attività proseguirà invariata grazie al ricorso allo smart-working
Un'ordinanza comunale ha invece disposto la chiusura dei parchi pubblici e del cimitero
I residenti potranno ottenere informazioni per via telefonica contattando un apposito numero
"Non tutto il commercio al dettaglio è di prima necessità"
"In questo momento di emergenza la grande distribuzione sostenga il Made in Italy agroalimentare"