
Articoli che parlano diCIA – Confederazione Italiana Agricoltori
Articoli che parlano di
CIA – Confederazione Italiana Agricoltori


Pac post 2027, Cia: “Taglio inaccettabile per l’agricoltura italiana”
Preoccupazione anche nelle Marche: "Un colpo durissimo alle nostre imprese"

Turnazioni irrigue nella valle dell’Aso, la Cia lancia l’allarme
"Una riduzione dell’acqua può significare perdita di raccolti, minori rese e danni economici ingenti"

CIA Ascoli-Fermo-Macerata: "Senza la PAC, l'Europa appassisce"
"Garantisce cibo sano, tutela dell’ambiente, presidio dei territori e sviluppo per le aree interne"

"Il Decreto Sicurezza mette a rischio la filiera della canapa"
Carboni (CIA Ascoli-Macerata-Fermo): "Con questa norma si rischia di affossare un settore ad alto valore aggiunto"

Allarme di CIA Ascoli-Fermo-Macerata sui costi del grano
Il presidente Matteo Carboni: "Parliamo di prezzi assolutamente insufficienti anche per coprire i costi di produzione"

"Se abbandoniamo la montagna, tutto il territorio ne subirà le conseguenze"
Carboni (CIA): "Necessario che chi lavora in montagna sia riconosciuto come imprenditore agricolo e ambientale"

Lupi, l’allarme di Cia Marche: "Chi rischia davvero l’estinzione è l’allevatore"
Il presidente Taddei: "Chiediamo un tavolo urgente con gli assessori all’Agricoltura e alla Sanità"

Presentata l'edizione 2024 di Pane Nostrum
In programma da venerdì 11 a domenica 13 ottobre a Senigallia

Gli agriturismi del Piceno si confermano meta gettonata per Pasqua e Pasquetta
Sia per la ristorazione che per i pernottamenti

"Sostenere agricoltori e difendere agricoltura tradizionale accompagnandola verso il futuro"
Presidente Marche Acquaroli all'assemblea regionale CIA Marche

La Cia Agricoltori dice no alla limitazione all'Abruzzo della denominazione Montepulciano
"Riteniamo che ormai la denominazione sia consolidata nel territorio"

Protezione e salvaguardia dei castagneti, incontro ad Ascoli a Palazzo dei Capitani
Sabato 11 novembre a partire dalle ore 16.00

Alluvione 2022, l'allarme di Cia Marche: "A rischio i rimborsi per gli agricoltori"
Il Presidente Taddei: "Scadenza vicina, moduli complessi, calcoli difficili: chiediamo una proroga". Regione si dice pronta a dialogo

Irrigazione, Cia Agricoltori provinciale: "Al momento non riscontriamo problemi"
"Occorre una pianificazione di lungo periodo che metta a sistema azioni strategiche"

Cia Ascoli Piceno: "I costi di produzione fanno salire i prezzi dei crisantemi"
Rinnovato l'invito ad acquistare i fiori presso produttori locali

Vendemmia nel Piceno, vini dalla buona qualità e capaci di invecchiare molto a lungo
L'enologo Matteo Lupi: "Il grande caldo ha influenzato in maniera determinante il ciclo fisiologico delle viti"

L'agriturismo si conferma la meta più gettonata per i turisti in visita nel Piceno
"Nei mesi di luglio ed agosto siamo sempre al completo"

Turismo, gli agriturismi sono la soluzione preferita nel Piceno
"Auspichiamo in un recupero con turisti sicuramente più inclini a vacanze in ambienti salubri"

Il cavolfiore romanesco arancione si appresta a sbarcare sui mercati internazionali
L'ortaggio è stato studiato presso l'Istituto Crea di Monsampolo del Tronto

Arriva la Pasqua: la CIA consiglia l'acquisto dei piatti tradizionali dagli agriturismi
"Anche se sarà una Pasqua da trascorrere in casa possiamo portare in tavola i prodotti locali"

Vendemmia, "produzione leggermente inferiore del 10-15% rispetto al 2018"
Secondo i dati resi noti dalla Cia - Confederazione Italiana Agricoltori, a risentirne maggiormente sarebbero i vitigni bianchi

Gli agriturismi si confermano meta privilegiata per il ponte di Pasqua nel Piceno
A renderlo noto la Cia - Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli Piceno e Fermo

Arriva l'epifania, per la Cia gran parte della popolazione ricorrerà ai dolci della tradizione
Caramelle, cioccolata e frutta locale tra le scelte più gettonate da inserire nelle calze dei più piccoli
