
Articoli che parlano dielezioni regionali 2015
Articoli che parlano di
elezioni regionali 2015


Centro Democratico, analisi dei risultati elettorali sul Consiglio Regionale delle Marche
Si afferma la volontà di rafforzare l'area moderata e riformista del centro-sinistra

Elezioni regionali, Noi con Voi festeggia la vittoria di Ceriscioli
"La netta elezione di Casini ed Urbinati ci appaga appieno, speriamo di vederli protagonisti di prestigiosi incarichi"

Dopo le elezioni regionali: il consiglio delle Marche 2015-2020 nome per nome
18 seggi alla coalizione di Ceriscioli, 5 al M5S, 4 ad Acquaroli, 3 alla coalizione di Spacca, Mentrasti rimane fuori

Elezioni regionali 2015: Luca Ceriscioli è il nuovo presidente della Regione Marche
L'ex sindaco di Pesaro conquista il 41% dei voti e 18 seggi; 5 al Movimento 5 Stelle, Spacca solo un seggio con 86mila voti

Concluso lo scrutinio per le elezioni regionali Marche 2015: Ceriscioli nuovo presidente
Concluso lo spoglio dei voti: il candidato del centrosinistra al 41%, exploit M5S al 21%, flop Spacca con un solo seggio

Regionali 2015: lo scrutinio delle elezioni per la provincia di Ascoli Piceno
Bene Ceriscioli al 40%, Maggi al 22 e Acquaroli al 18. Spacca raggiunge il 15,5. Mentrasti non raggiunge il 3%

Affluenza Elezioni Regionali Marche 2015 al 49,78%, terzultimo posto tra le Regioni al voto
Chiusi i seggi alle 23. Isola del Piano batte tutti i comuni: ha votato l'84,34% degli elettori

Regionali 2015: nelle Marche, alle ore 19.00, ha votato il 34,18 % degli elettori
Dati di affluenza di poco maggiori di quelli del 2010, ma allora si votava in due giornate. Le urne chiudono alle 23

Regionali 2015: nelle Marche, alle ore 12.00, ha votato il 13,4% degli elettori
Affluenza in deciso aumento rispetto al 2010, ma allora si votava in due giorni anzichè uno

Regionali 2015: regolarmente insediati i 1.583 seggi elettorali delle Marche
L'ufficio elettorale della Regione non ha riscontrato nessun problema per le operazioni preliminari al voto

Le Marche ai seggi per eleggere Presidente e Consiglio Regionale: piccola guida al voto
Sezioni aperte solo domenica 31 maggio dalle ore 7 alle ore 23

Regionali Marche 2015, una app sui dati delle precedenti elezioni
Scrutinio in diretta su elezioni.marche.it. Aggiornamenti sui social istituzionali della Regione Marche

Elezioni regionali 2015: quando e come si vota nelle Marche
I canali per seguire lo scrutinio

Elezioni regionali, Lupi e Spacca lanciano la sfida al PD
Il capogruppo alla Camera di Area Popolare ha sottolineato l’importanza dell’alleanza creatasi con il Governatore uscente

Elezioni Regionali 2015: prima simulazione della raccolta dei dati elettorali
La simulazione è stata effettuata per testare l’andamento dei flussi e rilevare criticità

Lavoratori Indesit, interviene a Fabriano il presidente di Fdi Giorgia Meloni
La leader ha chiesto la restituzione allo Stato dei fondi forniti a Whirlpool e alla Prysmian di Ascoli Piceno

Elezioni regionali, ribadito il sostegno a Spacca da parte di Udc e Ncd
D’Alia e Quagliariello, intervenuti a una conferenza stampa ad Ancona, si sono detti fiduciosi in vista della tornata elettorale

Elezioni regionali Marche 2015: tutti i nomi dei candidati consiglieri
Presentate le liste e le coalizioni a sostegno dei cinque aspiranti governatori, partita ufficialmente la campagna elettorale

Dimissioni assessori PD, "atto di coerenza politica e rispetto degli elettori"
Le parole del segretario Dem Comi: "Spacca, Giorgi e Malaspina attaccati alla poltrona"

La proposta di Celani (Fi): alleanza con Lega e Fratelli d’Italia a sostegno di Spacca
Immediata la replica: intesa possibile solo se cambia il nome del candidato

Assessori regionali PD, in cinque pronti alle dimissioni
La decisione sarà ufficializzata entro lunedì 27 aprile: annunciata la data della convention regionale

Il PD sfiducia il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca
Sempre sostenuto da noi, ma il passaggio a FI e NCD è un'offesa a tutti gli elettori: si dimetta

Spacca, disco verde dal Consiglio dei Ministri al suo terzo mandato
Blocco dei due mandati solo dalla prossima legislatura: il CdM non impugnerà la legge elettorale delle Marche
