S. Benedetto: la BCC all’ assembla dei soci. Chiesta la cittadinanza onoraria per il direttore
.jpg)
Si tratta di risultati lusinghieri conseguiti soprattutto grazie alla professionalità ed abnegazione dell’attuale direttore generale Pietro Giuseppe Colonnella che proprio dal 1/8/1990 lavora nell’istituto di credito ripano. Anche avvalendosi del contributo dei consiglieri e sindaci succedutisi negli anni, egli «ha dimostrato grande umanità, non lesinando nell’espletamento dell’incarico dedizione e sacrificio – ha spiegato il consigliere Francesco Massi – pertanto merita un plauso e un riconoscimento particolare non solo da parte di quest’assemblea ma anche da parte dell’intera comunità di Ripatransone”. In occasione dell’incontro, infatti, è stata avanzata la richiesta al sindaco della cittadina ripana Paolo D’Erasmo di conferimento della cittadinanza onoraria al direttore Colonnella. In proposito va ricordato che, in occasione del centenario della Banca, quella che è stata prima Cassa Rurale ed Artigiana di Ripatransone e poi Credito Cooperativo, si è trasformata in “Banca di Ripatransone”, confermandosi la sola tra altre realtà bancarie del Piceno a mantenere il nome del Comune di origine e contribuendo così sia a veicolarne visibilità sia a conferirle prestigio negli anni.
La cittadinanza onoraria, lo ricordiamo, è un’onorificenza concessa da un Comune per onorare una persona non residente che, per diverse ragioni, è però ritenuta legata alla città per il suo impegno o per le sue opere. È sicuramente quanto merita il direttore Colonnella sia come riconoscimento morale sia per suggellare una carriera lunga e brillante nel credito cooperativo.
di Massimo Mariselli
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!