Monteprandone, i ragazzi si danno da fare per il progetto “Puliamo il mondo”
Gabrielli: "I giovani sono fondamentali per il lavoro di sensibilizzazione al rispetto della natura"

Sabato 26 settembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 gli alunni delle classi terze della Scuola Media “Carlo Allegretti” di Monteprandone si ritroveranno in via dell’Artigianato, a Centobuchi, per partecipare all’iniziativa “Puliamo il mondo”, promossa in tutta Italia da Legambiente e dedicata alla pulizia ed alla sensibilizzazione al rispetto per l’ambiente.
Puliamo il Mondo 2015 ha il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di UPI, di ANCI. E dell’Amministrazione Comunale di Monteprandone.
“Puliamo il mondo è una lodevole iniziativa – commenta il Consigliere delegato all’ambiente Fernando Gabrielli – alla quale aderiamo con piacere, coinvolgendo in primo luogo le scuole perché i giovani sono parte fondamentale di un lavoro di sensibilizzazione al rispetto della natura e della valorizzazione dell’ambiente. Viviamo in città straordinarie, ricche di storia e tradizioni: liberarle dai rifiuti è un piccolo gesto che, se fatto da molti, può avere un grande peso e farci anche apprezzare con maggiore consapevolezza il tesoro di cui siamo custodi.”
Contestualmente a “Puliamo il mondo” sono in arrivo a Monteprandone due aspiratori urbani elettrici che saranno adibiti alla pulizia del capoluogo e di Centobuchi. L’aspiratore non sostituirà ma completerà il normale servizio di pulizia delle aree verdi e delle strade dei centri abitati per continuare ad ottimizzare il decoro urbano e la gestione della raccolta dei rifiuti, obiettivi prioritari per l’Amministrazione comunale monteprandonese.
dal Comune di Monteprandone
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!