Progetto Macro-Regione Adriatica, apertura dell’Ue alla proposta delle Marche

“La richiesta all’Unione Europea del riconoscimento istituzionale della Comunità dell’Adriatico – ha dichiarato il presidente Spacca – è uno degli impegni più significativi del nostro programma di governo. Ed ora è necessario un salto di qualità nella governance di quest’area, per aumentarne il suo peso nell’UE. L’attenzione è un riconoscimento significativo del protagonismo che le Marche e il suo capoluogo esercitano da tempo a sostegno dei processi d’integrazione delle comunità dell’Adriatico”.
L’iniziativa adriatica definisce una precisa strategia che vuol facilitare la costituzione anche istituzionale della Macroregione Adriatica. Il presidente Spacca ha evidenziato nel suo intervento che “l’opportunità di realizzare una macroregione Adriatico Ionica con i Paese membri UE e Paese candidati e precandidati dell’area balcanica – Italia, Grecia, Slovenia, Croazia, Albania, Bosnia Herzegovina, Montenegro, Serbia – su tematiche di comune interesse è in linea con l’obiettivo di integrazione europea di quest’area. E’ anche coerente con la realizzazione di governance multilivello sulla base di esperienze realizzate, quali l’Iniziativa Adriatico Ionica, il cui Segretariato permanente ha sede in Ancona, e altre esperienze subregionali già esistenti nell’area e cooperanti tra loro per un nuovo metodo di collaborazione, come il Forum delle città dell’Adriatico, il Forum delle Camere di Commercio Adriatico Ioniche e delle Università Adriatiche”.
dalla Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!