CUP, coinvolte 12 farmacia tra San Benedetto e Ascoli Piceno
Compiuto un altro passo avanti per il completamento del progetto CUP, che vede coinvolte le Farmacie attraverso una fase sperimentale che interessa la Zona territoriale di San Benedetto del Tronto. I cittadini possono prenotare i vari servizi sanitari nelle farmacie della Zona Territoriale 12, dove sono di fatto partite le prenotazioni per i vari servizi sanitari. La Federfarma di Ascoli ha effettuato una prima verifica della sperimentazione attraverso una rilevazione ad hoc presso alcune farmacie.
“Dopo un primo giorno di rodaggio – ha detto il Presidente della Federfarma di Ascoli Pasquale D’Avella – dove purtroppo si sono verificati disguidi e rallentamenti soprattutto di origine tecnica, la situazione sta migliorando. Non dimentichiamo che siamo nella fase sperimentale e operiamo con un software diverso e più complesso di quello precedentemente utilizzato”.
Questa fase sperimentale consentirà di comprendere appieno le criticità del sistema, evitando di riproporle su scala regionale quando tutte le farmacie marchigiane offriranno questo ulteriore modalità di prenotazione.
I farmacisti ribadiscono il proprio impegno e lavorano in sintonia con la Regione Marche per fornire un servizio valido ai cittadini.
Le farmacie monitorate da Federfarma sono state: Mercuri, D’Aurizio, Lauri, Rosini, Olivieri di San Benedetto del Tronto, Rivosecchi, Cocci Grifoni e la Comunale di Grottammare, Tamburrino di Cupramarittima, Amadio di Centobuchi, Roncarolo di Monteprandone, Strozzieri di Acquaviva.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!