AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ascoli, tornano i corsi per badanti

Buonopane: “A tenere delle lezioni teoriche di cucine ci sarà il pluridecorato chef internazionale Mauro Michetti”

Volantino corso per badantiLa domanda di assistenza e cura domiciliare rivolta in particolar modo alle persone anziane sta aumentando sempre più negli ultimi anni, anche ad Ascoli e nei comuni della cintura Picena, mettendo a dura prova, in talune occasioni, le famiglie. Un dato di fatto che ha spinto la Confraternita di Misericordia di Ascoli ad organizzare un specifico corso per badanti. Il corso che prenderà il via il prossimo 8 novembre presso l’Aula magna dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli.
 


Sarà presieduto e diretto dalla dottoressa Donatella Petritola, neurologa assistente presso la Clinica San Giuseppe. Gli istruttori sono di assoluto rilievo, a partire dal dottor Mario Pedrazzoli, direttore del 118 di Ascoli, fino ad arrivare alla dottoressa Rossana Vagnoni, psicoterapeuta, passando per la dottoressa Elisa Albertini, infermiera professionale Adi.
Novità del corpo docente è rappresentata dal pluridecorato chef di fama internazionale, Mauro Michetti, che su esplicita richiesta dei corsisti terrà delle lezioni sui rudimenti di cucina per persone assistite dalle badanti.

Il corso – spiega Ignazio Buonopane che della Misericordia ascolana è il segretario generale – è diretto alla popolazione che si è avviata o vorrà avviarsi alla professione di badante. Sono ammessi sia uomini che donne, come è già avvenuto per il primo ciclo. Lo scopo principale è quello di fornire a chi partecipa le competenze utili a migliorare la qualità del lavoro di assistenza agli anziani. Vogliamo formare una figura in grado di soddisfare i bisogni delle persone anziane assistite, che conosca le principali norme igienico sanitarie anche relative alla cura degli ambienti in cui si lavora (pulizia e riassetto della casa, lavaggio della biancheria, riordino dei materiali utilizzati in cucina), che sia in grado di preparare pasti equilibrati e di sbrigare eventualmente le pratiche burocratiche con cui normalmente una badante si trova a che fare: uffici postali, banche, farmacie, rapporti con le Ausl e altro”.

Tra gli argomenti trattati nel corso vi sono: elementi di primo soccorso, psicologia dell’anziano, patologia dell’anziano, alimentazione e dietetica, igiene dell’ambiente e della persona, sociologia, deontologia professionale e parte pratica.

Logo Misericordia Ascoli PicenoNei comuni e province più virtuose d’Italia – aggiunge Buonopane –, questo genere di corsi, che è anche rivolto a persone immigrate, ormai sono addirittura organizzati in collaborazione con gli Enti proprio per la sua grande rilevanza a carattere sociale. L’attività di cura a domicilio delle cosiddette badanti prevede, infatti, un contatto diretto e continuo con la persona anziana, con le sue necessità, con le sue aspettative e il raccordo costante con i familiari della persona assistita”.

Il livello d’ingresso prevede un ottima conoscenza della lingua italiana la Cittadinanza Cee, oltre che l’essere in regola con i documenti di soggiorno. Dieci sono le lezioni previste dal corso, ogni martedì e venerdì dalle 19 alle 21. Il costo del corso, che prevede anche un rilascio di un attestato di frequenza, è di 60 euro ed il numero massimo dei partecipanti è 40.

Considerate le numerose richieste d’adesione già pervenute, per gli interessati è consigliato affrettarsi ad iscriversi.

Le famiglie e le persone che stanno cercando una badante – conclude Buonopane – potranno avere anche attraverso la Confraternita di Misericordia di Ascoli la possibilità di individuare gratuitamente la figura più adatta alle proprie esigenze”.

Per informazioni e prenotazioniè necessario rivolgersi presso la Confraternita di Misericordia ad Ascoli in via dei Girasoli 1 o ai numeri di telefono 0736.556194 e 3331262864.
Per ulteriori informazioni ed approfondimenti rivolgersi ad Ignazio Buonopane: tel. 0736520066 e www.misericordiaascoli.it.

da PressOff

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Venerdì 22 ottobre, 2010 
alle ore 10:17
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!