AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Un pool di aziende per il sociale a Ascoli Piceno

Oasi di AsterixsAl via la nona edizione de “L’oasi di Asterixs”, il progetto di educazione motoria in età scolare reso possibile dal Gruppo Gabrielli affiancato da quest’anno da altre realtà imprenditoriali picene, sensibili ai valori educativi di valenza sociale dei quali l’iniziativa si fa portavoce.



Sono cresciuti i consensi e le adesioni a questo ambizioso progetto motorio tanto che l’edizione 2011 vede come new entry anche le scuole dei comuni di Acquasanta Terme ed Arquata del Tronto, oltre agli attuali di Ascoli Piceno, Maltignano e Folignano. Un esercito di 5.000 alunni alle prese con la motricità. Un impegno che torna ad essere suggellato e consolidato ancora una volta: sostenere e promuovere lo sviluppo socioculturale del territorio Piceno.

A fine anno scolastico, in ogni scuola si svolgeranno saggi territoriali che vedranno coinvolti tutti i bambini in una sorta di dimostrazione delle abilità fisiche acquisite.

Da quest’anno sono state inserite delle novità all’interno del progetto. Uno spazio in cui sarà approfondito il tema ambientale, con la messa a dimora di un albero in tutti i giardini scolastici.
Una pianta che prenderà il nome “dell’Oasi di Asterixs” ed andrà ad arredare uno spazio verde. Inoltre i ragazzi verranno accompagnati, in un percorso educativo, ai primi rudimenti di soccorso ed educazione sanitaria da Volontari qualificati della Croce Rossa Italiana di Ascoli Piceno, guidati dal Commissario locale Battista Faraotti.

Dalla A alla V

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Venerdì 10 dicembre, 2010 
alle ore 17:49
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!